• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Consiglio Comunale a Barberino di Mugello: dodici argomenti all’ordine del giorno
MotoGp 2022: Bagnaia, Bastianini e Miller in Ducati da Bologna al Mugello Circuit
A Marradi il sedicesimo incontro-dibattito sul Castagno
MotoGp, in coda i primi camper all’ingresso Palagio. Ed all’Outlet arriva Mir
Canta’ Maggio 2022, vince il contest il “gin tonic” analcolico di Giudea
Larissa Iapichino nella serie “Diari” di Netflix
A Barberino ai neonati si regala cultura
Nominata la nuova giunta della Società della Salute del Mugello
E…state a cavallo con Unio
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità

L’ex presidente del Senato Pietro Grasso ha incontrato gli studenti di terza media di Borgo San Lorenzo

Posted On 30 Ott 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Pietro Grasso, Scuola media Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO -Pietro Grasso, già magistrato e già Presidente del Senato, incontra gli alunni delle classi terze della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, per la presentazione del libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”. Ed inizia proprio con il ricordo di Paolo Borsellino il colloquio tra i ragazzi e il senatore.

Il 19 luglio 1992 racconta Pietro Grasso, Paolo si sveglia molto presto e dedica le prime ore di quello che sarà il suo ultimo giorno di vita agli studenti di un liceo che non era riuscito a incontrare. Il giudice racconta ai ragazzi il momento che sta vivendo. Poi l’esplosione di via D’Amelio. E la lettera non viene terminata.

A distanza di quasi trent’anni ho deciso di riprendere simbolicamente quella penna e completare la missiva alla luce dei cambiamenti avvenuti, dei miei ricordi e della mia esperienza. Partendo dalle parole di Borsellino Pietro Grasso compie un viaggio nel tempo per raccontare la storia del Pool, del Maxiprocesso e soprattutto per rappresentare un pezzo importante di storia italiana. Il senatore risponde con grande empatia e cordialità alle domande rivolte dai ragazzi. Con commozione ricorda Falcone, Borsellino, e tutti coloro che hanno perso la vita nella lotta alla mafia. Poi l’applauso ai ragazzi della scorta e ai giudici popolari del Maxiprocesso.

Un’occasione unica e irripetibile per portare avanti quelle lezioni di legalità che da tempo rientrano nel percorso di formazione degli allievi dell’istituto. Perché la cultura della legalità, è qualcosa che va oltre al mero rispetto delle leggi, sottolinea il senatore Grasso, la cultura della legalità è tolleranza, è solidarietà, è la capacità di perseguire quei principi di giustizia condannando soprusi e prepotenze. E’ sempre attraverso il ricordo di Borsellino che il senatore saluta i ragazzi, attraverso la lettura del discorso che il magistrato pronunciò in memoria di Giovanni Falcone nella chiesa di Sant’Ernesto, a Palermo il 23 giugno 1992 “Giovanni Falcone lavorava con perfetta coscienza che la forza del male, la mafia, lo avrebbe un giorno ucciso… Solo collaborando con la giustizia; testimoniando i valori in cui crediamo, in cui dobbiamo credere… dimostreremo a noi stessi e al mondo che Falcone è vivo”.
L’evento, che è stato possibile grazie alla sinergia degli istituti scolastici di Borgo San Lorenzo, ha visto la partecipazione corale del territorio. Si ringraziano la Dirigente dell’IIS Giotto Ulivi Adriana Aprea e il Dirigente dell’Istituto Professionale Chino Chini Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni per la cordiale ospitalità; il Vivaio IL MONTE per l’allestimento floreale.
Un ringraziamento particolare va inoltre alla Dott.ssa Laura Scoppetta Vice-Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale Toscana, alla Vicesindaca del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi, all’Assessora Regionale all’istruzione Alessandra Nardini e all’Assessora Regionale alle politiche sociali Serena Spinelli. Ancora ringraziamenti al Dr. Carlo Boni per la Rete Legalità Città Metropolitana, alle forze dell’ordine, e al dr. Alessio Pasquini, segretario del senatore. E soprattutto si ringraziano gli alunni e le alunne della scuola secondaria Giovanni Della Casa per la partecipazione, la serietà e l’attenzione dimostrate, e si ringraziano i docenti, che con grande professionalità ed impegno hanno reso questo incontro un’occasione di crescita e di educazione alla legalità. Infine un immenso grazie va a lui, al Dr. Pietro Grasso.

Rita Trocino – Dirigente Scolastica I.C. Borgo San Lorenzo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Ottobre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

FOTO DEL GIORNO – La fortezza di San Martino ed il “Regolo”

Next Story

4 novembre: Borgo San Lorenzo celebra il Milite Ignoto

Post collegati

0

Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 26

Borgo, Spettacolo “Harvey”

Maggio 26 @ 21:00
Gio 26

Borgo, Concerto “𝔸𝕃𝔸ℕ+ 𝔸𝕟𝕒𝕞𝕠𝕣𝕗𝕠𝕤𝕚 𝕝𝕚𝕧𝕖”

Maggio 26 @ 21:30
Ven 27

Borgo, Presentazione del libro “Compagni di cammino” di Enzo Mazzi

Maggio 27 @ 17:00
Ven 27

Scarperia, MUGELLO SPEED SOUND FESTIVAL

Maggio 27 @ 17:00
Ven 27

Palazzuolo, L’orto in tavola

Maggio 27 @ 18:00
Ven 27

Borgo, Spettacolo “𝕄𝔸ℝ𝕃𝔼ℕ𝔸 & 𝕊𝕀𝔻 – 𝕀𝕟𝕤𝕖𝕘𝕦𝕖𝕟𝕕𝕠 𝕦𝕟𝕒 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕝𝕝𝕦𝕝𝕒 𝕚𝕟 𝕦𝕟 𝕡𝕣𝕒𝕥𝕠”

Maggio 27 @ 21:00
Ven 27

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 27 @ 21:30
Sab 28

Ronta, Serata in memoria del bombardamento di Ronta del 1944 dal racconto di Fulvio Tucci

Maggio 28 @ 16:00 - 20:00
Sab 28

Borgo, Chiacchere nel Parco incontra Aldo Giovannini

Maggio 28 @ 16:30
Sab 28

Scarperia, MUGELLO SPEED SOUND FESTIVAL

Maggio 28 @ 17:00
Sab 28

Dicomano, Presentazione del libro di Silena Santoni – “VOLVER”

Maggio 28 @ 17:00
Sab 28

Borgo, Spettacolo “ℂ𝕆ℕ𝕀𝕌𝔾𝔸ℝ𝕊𝕀 𝔼’ ℂℝ𝕀𝕄𝕀ℕ𝔸𝕃𝔼”

Maggio 28 @ 21:00
Sab 28

Barberino, Coro delle voci bianche del Maggio Musicale

Maggio 28 @ 21:00
Sab 28

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 28 @ 21:30
Dom 29

“Puliamo Vicchio!”

Maggio 29 @ 9:30
Dom 29

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 29 @ 15:30
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
Dom 29

Borgo, Film “Nostalgia”

Maggio 29 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy