Lo Sporting Club Borgonuovo si rinnova ed apre le sue porte
SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato 9 novembre, alle 16.00, lo Sporting Club Borgonuovo ha organizzato una nuova inaugurazione del centro sportivo, completamente rinnovato con nuove aree, attività e professionisti del benessere.
Dopo 17 anni di attività, lo Sporting Club Borgonuovo apre le porte a un vero e proprio tempio del fitness, progettato per soddisfare le esigenze di ogni atleta, dal principiante al professionista. Oltre 850 metri quadri dedicati alla sala attrezzi, suddivisa in tre aree funzionali per un allenamento completo e personalizzato.
Per conoscere meglio le novità che saranno presentate, anticipiamo l’intervista a Gianni Dei, referente del centro sportivo, personal trainer con una lunga esperienza nel settore, che ci illustra alcuni dettagli su cosa troveranno gli amanti del fitness e del benessere nel nuovo impianto:
Gianni, raccontaci un po’ di te
Una vita nello sport e da oltre 20 anni mi occupo di fitness, wellness e benessere delle persone. Lo Sporting è la mia seconda casa, l’ho visto nascere nel 2007 e passo all’interno del centro ogni mia giornata. Ho fatto della mia grande passione per lo sport e la salute il mio lavoro quotidiano, e ogni giorno non vedo l’ora di condividere con collaboratori e clienti ogni attimo, ogni allenamento, ogni lezione. Sono laureato in Scienze Motorie e mi sono specializzato negli anni in molte aree, conseguendo certificazioni e Master in Wellness Metabolico, Esercizio Clinico e Rieducazione Posturale e Funzionale. Sono Personal Trainer e responsabile tecnico del Centro; sto studiando come Manager Coach e amo studiare e formarmi ogni giorno.
Perché questa nuova inaugurazione?
Una scelta nata da lontano, dopo attente valutazioni e studi emersi nel periodo post-Covid. Abbiamo analizzato per molto tempo le esigenze delle persone, le abitudini, i nuovi target, e abbiamo deciso di sviluppare un nuovo Centro per il benessere di tutte le persone. Un investimento importante che ci sta rendendo orgogliosi ogni giorno di più, per quello che tutti insieme stiamo realizzando.
Quali sono le novità principali del nuovo centro sportivo?
Tra le principali novità, sicuramente la nuova sala attrezzi di oltre 850 mq con tre aree di allenamento davvero per tutti: una zona interamente gommata attrezzata con manubri, dischi, bilancieri, rack, cavi; una zona centrale con macchine isotoniche e cardio; e una zona dedicata al corpo libero con una nuova struttura di oltre 10 metri per allenamenti a circuito e calistenici. Al primo piano, una grande area per l’allenamento funzionale, una sala corsi e un’area gommata per un grande nuovo progetto che sta nascendo.
Il nuovo volto dello Sporting Club Borgonuovo a quale tipologia di utenza si rivolge?
Un centro rivolto a tutte le persone, ad ogni target e ad ogni esigenza. Proprio in questa direzione stiamo sviluppando un progetto di salute e benessere del tutto nuovo: percorsi di esercizio clinico e metabolico per persone affette da diabete, cardiopatie, ipertensione, sovrappeso e obesità. Ma non solo sindrome metabolica: rieducazione funzionale e posturale, pazienti neurologici e preparazione atletica. Ci sarà un’area gommata dedicata all’allenamento con Kinesis, una tipologia di allenamento con l’utilizzo di cavi liberi. Per questo, il nostro staff sarà affiancato da professionisti come fisioterapisti, osteopati, tecnici ortopedici e nutrizionisti.
Ampliamento delle attività, innovazione tecnologica, tutto questo nell’ottica di ampliare il concetto di benessere?
Mi piace ricordare a tutte le persone che noi siamo il Centro di riferimento per il territorio del Mugello per il progetto della Regione Toscana ‘Le palestre della Salute’; un grande orgoglio per noi, che negli anni del Covid e post-Covid abbiamo lottato insieme ad altri centri della Toscana per far partire e sviluppare questo progetto. Insomma, un centro per tutti, con un focus sulla salute e sul benessere delle persone.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 Ottobre 2024