This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
“Lo tsunami del coronavirus arriverà anche qui, in Costa d’Avorio”: i preoccupati auguri di Don Poggiali
Carissimi,
mi sono ridotto a mandarvi questi auguri della Pasqua di quest’anno, direi alla vigilia. Sì, anche in Africa il Coronavirus,ci modifica la quotidianità… So che voi tutti amici miei, siete rinchiusi in casa che sono diventate le vostre trincee. Vi auguro che abbiate la forza di resistere. La perseveranza vince sempre! In questa guerra io ho perso 4 compagni di seminario italiani, caduti sul campo nel loro dovere di cappellani di Ospedali e di confessori. Tutti i giorni, grazie al solo canale RAI NEWS 24, il solo che si riesce a vedere attraverso internet, in Costa d’Avorio,mi permette di seguire il vostro calvario e mi sento vicino a voi, con il mio cuore e specialmente con la mia preghiera.
Qui in Costa d’Avorio,nella Missione dove mi trovo, mi sento come uno su una spiaggia che vede all’orizzonte formarsi un’onda che diventa di mano in mano sempre più grande, tipo tsunami. Infatti alla fine di marzo in Costa d’Avorio, c’era solo qualche caso: gente venuta dalla Francia, già infetta; dopo 10 giorni sono circa 400. Dicono che il peggio verrà dopo la Pasqua… Data la situazione sociale e culturale, ci attendiamo una catastrofe…
Attualmente, continuiamo il nostro apostolato, rispettando le strette osservazioni del Governo. Per ora ci possiamo spostare in un raggio di cento chilometri; sono permesse riunioni non di più di 50 persone. Le nostre brave e coraggiose Infermiere del Progetto Ippocrate, continuano ad andare nei villaggi e curare gli ammalati.
I lavori per il nuovo Asilo, continuano adagio, con i pochi mezzi che ho a disposizione. Vorrei che fosse pronto per i primi di ottobre, ma ora ci sono cose più importanti da tenere in considerazione, la salute prima di tutto.
Certo che questo clima che viviamo, non ci permette di vivere questi giorni della settimana Santa con quello spirito di gioia a cui eravamo abituati. Tuttavia non si demorde, si spera che dopo la tempesta risplenda il sole perché crediamo fermamente che dopo la morte c’è la Risurrezione. Lo spirito della nostra Fede ci spinge a gridare: “in alto i cuori”!
E’ l’augurio e la preghiera che faccio a ciascuno di Voi e agli Amici della Associazione Solidarietà Missionaria onlus che mi sostengono da sempre.
Père Pascal Poggiali
Mission Catholique
B.P. 21 BONOUA ( R.C.I.)
Cell. +225 07676542
e-mail : [email protected]
www.assomis.it
A proposito dell'autore
Pasqua, pranzo “in” parrocchia a Borgo per trentacinque famiglie
FOTONOTIZIA – Anche Fido ci dà il buon esempio
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Gli articoli mese per mese