• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

L’orgia selvaggia, aggiornamento. Tutto esaurito!

Posted On 10 Mar 2023
By : Gianni Frilli
Comment: 0
Tag: Decameron, la caccia infernale, Mugello, orge

MUGELLO – Avevamo dato la notizia più di un mese fa (qui l’articolo). Adesso dobbiamo aggiornarla. Quell’evento, rimarchiamo privato, “Decameron, la caccia infernale”, a base di sesso libero con i ruoli di predatori e prede, non è più prenotabile: posti esauriti. Tutto questo nonostante i limiti per accedervi e il costo del biglietto. Una villa storica cinquecentesca della zona aprirà le porte per quei partecipanti. Ma per il territorio, sarà una nuova opportunità imprenditoriale o una messinscena farsesca?

Sicché fra qualche giorno, in un fine settimana di Marzo, subito dopo il 16 e prima del 20 di questo mese, avrà luogo, in una non meglio specificata località del Mugello, un evento privato discretamente pubblicizzato, il “Decameron, la caccia infernale”. La promozione la annuncia come “una serata dal sapore peccaminoso”, specificando che sarà “una caccia selvaggia in cui sarà inebriante sia inseguire che essere predati alla ricerca del piacere più sublime.”. Anche se resta il dubbio su cosa mai possa succedere alla preda, insomma, se qualora maltrattata possa rivolgersi ad un’associazione di categoria o ad una dei consumatori.

Ne avevamo già data notizia qualche settimana fa, poi sbirciando sul sito web che la promuove, affatto sorpresi, abbiamo constatato che le prenotazioni sono chiuse, tutto esaurito. Quindi, riepiloghiamo. In una villa storica cinquecentesca della zona, con tanto di tenuta di caccia, pare adeguatamente attrezzata per ospitare 70 coppie, 10 singoli e 10 singole, la serata seguirà un programma, dettagliato e artatamente galante. L’avvio, si legge, sarà preceduto dal benvenuto offerto con “un calice di bollicine”, ed è, però, alquanto indecifrabile quale possa essere il contenuto servito, ovvero se sia una bevanda (prosecco, champagne …?) o una schiuma di sapone già ridotta all’uso di bollicina per essere irrorata sul viso di chi sta davanti, chissà!

Non l’avevamo capito giorni fa, ed esaurita la gamma degli esercizi per sforzare il comprendonio, resta ancora incomprensibile la diversità di trattamento per il prezzo, di 350 euro, richiesto alle coppie ed ai singoli contro la gratuità per “le ragazze singole”. Magari potrebbe essere una forma di cortesia, in quella subdola eleganza, o un incentivo per favorirne l’adozione o per aiutarle nel trovare l’anima gemella. Ma non finisce qui. Fra i requisisti di ammissione all’evento è tassativamente richiesto “un abbigliamento adeguato all’eleganza della serata: ladies in abito elegante e sexy. Gentlemen in abito elegante total black, inclusa la camicia nera.”. Esilarante, al contempo sconcertante e parimenti cupo per tutta questa abbondanza del nero. Meno male che non c’è alcun richiamo ad un copricapo, sempre nero, come il fez.

Ancora una curiosità. Ma, poi, tutta questa pseudo raffinatezza che fine farà quando, allo scoccare delle 23:00, chiuse le porte, supponiamo più per il freddo che per la riservatezza, la cosiddetta caccia infernale si svilupperà nella “sala orge con diversi letti a disposizione, nelle 10 lussuose stanze con letti matrimoniali dedicate al gioco e nella Play Room BDSM”? Meno probabilmente e più verosimilmente, l’eleganza dell’abbigliamento diverrà un orpello e sarà sopraffatta da altri tematismi di genere, quando cioè la sostanza prevale sulla forma.

Ripetiamolo, è un evento privato. Ma questo genere di iniziativa, che pure avrà ricadute occupazionali sul territorio, potrà essere un modello di sviluppo imprenditoriale o solo una messinscena farsesca, una sorta di botta e via? Lo sappiamo, più in generale il tema delle cosiddette cene eleganti fa parte di una certa cultura, ineluttabilmente atavica, un vezzo, dove è ben delineato il ruolo di predatore e di preda, in rari casi interpretati in maniera genuina, più spesso dietro donazioni, rimborsi spese o partecipazione gratuita. Forse, all’indomani della “giornata internazionale dei diritti della donna”, a qualche preda, oltre all’ingresso in omaggio, verrà offerto anche un mazzolino di mimosa.

Gi.Fr.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 07 Marzo 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Misericordia di Scarperia, Marcella Cipriani è il nuovo Governatore

Next Story

Fotovoltaico, a Vicchio il via libera per i pannelli anche sui tetti del centro storico

Post collegati

0

Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello

Posted On 01 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Mezza del Mugello, arriva la maglia della competizione

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Il meteo del sangue in Toscana: “fragile” lo 0 negativo

Posted On 31 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy