This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
L’orgia selvaggia, aggiornamento. Tutto esaurito!
Sicché fra qualche giorno, in un fine settimana di Marzo, subito dopo il 16 e prima del 20 di questo mese, avrà luogo, in una non meglio specificata località del Mugello, un evento privato discretamente pubblicizzato, il “Decameron, la caccia infernale”. La promozione la annuncia come “una serata dal sapore peccaminoso”, specificando che sarà “una caccia selvaggia in cui sarà inebriante sia inseguire che essere predati alla ricerca del piacere più sublime.”. Anche se resta il dubbio su cosa mai possa succedere alla preda, insomma, se qualora maltrattata possa rivolgersi ad un’associazione di categoria o ad una dei consumatori.
Ne avevamo già data notizia qualche settimana fa, poi sbirciando sul sito web che la promuove, affatto sorpresi, abbiamo constatato che le prenotazioni sono chiuse, tutto esaurito. Quindi, riepiloghiamo. In una villa storica cinquecentesca della zona, con tanto di tenuta di caccia, pare adeguatamente attrezzata per ospitare 70 coppie, 10 singoli e 10 singole, la serata seguirà un programma, dettagliato e artatamente galante. L’avvio, si legge, sarà preceduto dal benvenuto offerto con “un calice di bollicine”, ed è, però, alquanto indecifrabile quale possa essere il contenuto servito, ovvero se sia una bevanda (prosecco, champagne …?) o una schiuma di sapone già ridotta all’uso di bollicina per essere irrorata sul viso di chi sta davanti, chissà!
Non l’avevamo capito giorni fa, ed esaurita la gamma degli esercizi per sforzare il comprendonio, resta ancora incomprensibile la diversità di trattamento per il prezzo, di 350 euro, richiesto alle coppie ed ai singoli contro la gratuità per “le ragazze singole”. Magari potrebbe essere una forma di cortesia, in quella subdola eleganza, o un incentivo per favorirne l’adozione o per aiutarle nel trovare l’anima gemella. Ma non finisce qui. Fra i requisisti di ammissione all’evento è tassativamente richiesto “un abbigliamento adeguato all’eleganza della serata: ladies in abito elegante e sexy. Gentlemen in abito elegante total black, inclusa la camicia nera.”. Esilarante, al contempo sconcertante e parimenti cupo per tutta questa abbondanza del nero. Meno male che non c’è alcun richiamo ad un copricapo, sempre nero, come il fez.
Ancora una curiosità. Ma, poi, tutta questa pseudo raffinatezza che fine farà quando, allo scoccare delle 23:00, chiuse le porte, supponiamo più per il freddo che per la riservatezza, la cosiddetta caccia infernale si svilupperà nella “sala orge con diversi letti a disposizione, nelle 10 lussuose stanze con letti matrimoniali dedicate al gioco e nella Play Room BDSM”? Meno probabilmente e più verosimilmente, l’eleganza dell’abbigliamento diverrà un orpello e sarà sopraffatta da altri tematismi di genere, quando cioè la sostanza prevale sulla forma.
Ripetiamolo, è un evento privato. Ma questo genere di iniziativa, che pure avrà ricadute occupazionali sul territorio, potrà essere un modello di sviluppo imprenditoriale o solo una messinscena farsesca, una sorta di botta e via? Lo sappiamo, più in generale il tema delle cosiddette cene eleganti fa parte di una certa cultura, ineluttabilmente atavica, un vezzo, dove è ben delineato il ruolo di predatore e di preda, in rari casi interpretati in maniera genuina, più spesso dietro donazioni, rimborsi spese o partecipazione gratuita. Forse, all’indomani della “giornata internazionale dei diritti della donna”, a qualche preda, oltre all’ingresso in omaggio, verrà offerto anche un mazzolino di mimosa.
Gi.Fr.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 07 Marzo 2023
A proposito dell'autore
Misericordia di Scarperia, Marcella Cipriani è il nuovo Governatore
Fotovoltaico, a Vicchio il via libera per i pannelli anche sui tetti del centro storico
Post collegati
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
Mezza del Mugello, arriva la maglia della competizione
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Il meteo del sangue in Toscana: “fragile” lo 0 negativo
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro
Scarperia, Sagra del Fritto Misto
Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni
Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Scarperia, Sagra del Fritto Misto
Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni
Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”
Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni
Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”
Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo
Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani
Gli articoli mese per mese