• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica
Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti
Dispetti & Irriverenze – Sindaci in cucina
Progetto Polis di Poste, i sindaci mugellani: “Occasione unica per centri piccoli e frazioni”
Le iniziative della “Settimana contro il bullismo” a Scarperia e San Piero
Al teatro Giotto di Vicchio in scena “Play house”
Iniziative parrocchiali a Dicomano e San Godenzo
Incidente alle porte di Vaglia. Giovane donna al Pronto Soccorso
Anche a Vaglia i neolaureati potranno presentare le loro tesi nei locali comunali
L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Luca Ferruzzi: “Ottimo risultato per la Lega”

Posted On 11 Giu 2019
By : Redaz
Comment: 1
Tag: Borgo San Lorenzo, elezioni amministrative, Lega, Luca Ferruzzi

Luca Ferruzzi

BORGO SAN LORENZO – A Luca Ferruzzi, capolista della Lega di Borgo San Lorenzo e portavoce mugellano del partito di Salvini, “Il Filo” ha chiesto un commento in merito alle elezioni borghigiane. Ferruzzi , gentilmente, ci risponde, specificando però che si tratta di un suo “personalissimo pensiero di commento al riguardo, da libero cittadino, che esclusivamente come tale dovrà essere letto ed inteso”. Questo perché “non ha al momento, terminate le elezioni, alcun incarico nella Lega”. “Una interpretazione ufficiale, di partito, infatti spetta esclusivamente -aggiunge- alla sua dirigenza e sono sicuro verrà prodotta in tempi brevi se già non è stato fatto”.

“Il potere, a Borgo come in tutto il Mugello -argomenta Ferruzzi- ha avuto 70 anni per organizzarsi e permeare ogni aspetto, ogni ganglio dell’economia e della società per cui, facendo la Lega affidamento soltanto su idee alternative alla suddetta logica di potere, sarebbe stato utopistico ed improvvido l’aspettarsi un cambiamento repentino del quale in molti hanno avuto diffidenza e paura, per non dire avversione, odio e disprezzo, come quello che a piene mani è stato dispensato.

Ciò premesso, i risultati per la Lega a Borgo san Lorenzo sono stati tutto sommato ottimi: in linea se non superiori alle aspettative. Infatti per un partito in precedenza localmente inesistente, il riuscire ad eleggere due consiglieri a Borgo rappresenta oggettivamente per la Lega, e per i cittadini che l’hanno votata un risultato davvero di rilievo, non essendo in alcun modo oggettivamente ipotizzabile per un centro come Borgo, per molti versi più rosso della già spropositatamente rossa Firenze, un ribaltamento a 360° dell’Amministrazione. A questo proposito, se poi si fa riferimento al più vasto fronte rappresentato dalla coalizione per Margheri sindaco, il quale anch’egli deve la sua elezione in buona parte ai voti dati alla Lega, allora possiamo tranquillamente dire che la strategia di aver ricercato un’alleanza con Cambiamo Insieme, oltre che con gli amici di FdI, UDC e Popolo della Famiglia ha permesso non solo di poter andare al ballottaggio, ma anche di portare in Consiglio Comunale un gruppo coeso di tre persone: la rappresentanza più consistente che sieda nei banchi dell’opposizione, che potrà ben propugnare quelle istanze di cambiamento in senso più liberale avvertite da settori sempre maggiori della società borghigiana e mugellana in genere. La campagna denigratoria messa in atto nei confronti della Lega dalle sinistre è stata contrastata, con successo, proprio dall’alleanza con altri gruppi politici alternativi al (ed avversari del) comunismo in tutte le sue salse e declinazioni. Facendovi la dovuta tara, e considerando il fatto che gli attacchi denigratori alla Lega che si sono susseguiti e si susseguono, rabbiosi, in tutta la Toscana sono concepiti per isolare e demonizzare, possiamo inoltre dire che la politica delle alleanze, perseguita con forza dalla Lega, ha permesso di ricreare a livello locale una sorta di bipolarismo poi culminato nel ballottaggio Omoboni-Margheri: un risultato che ad ogni modo aiuta a semplificare il quadro e che, se ben gestito, porterà ad una opposizione veramente efficace in seno al Consiglio Comunale di Borgo.

Luca Ferruzzi

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Galeotto il campo…Fulvia Penni e Marcello Busillo sposi al campo “Le Cortine”

Next Story

Trekking a Monte Senario, alla scoperta della cultura e della spiritualità

Post collegati

0

Tamponamento a catena sulla Sp 551 tra Borgo e Vicchio. Due feriti

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

L’adozione del nuovo strumento urbanistico, il POC: la maggioranza vota a favore, tutte le minoranze si astengono. I loro commenti

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz
0

Il Consiglio comunale borghigiano ha votato l’adozione del POC. Il sindaco spiega il nuovo strumento urbanistico

Posted On 31 Gen 2023
, By Redaz
0

Inaugurata la nuova sede della Pro Loco Borgo San Lorenzo

Posted On 31 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. M Grazia 11 Giugno 2019 at 17:44 Reply

    Bravissimo Luca Ferruzzi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy