• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti
Vince Piancaldoli gli entusiasmanti ‘Giochi “senza” frazioni’ di Firenzuola
Costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Vicchio, Paolo Cioni (M5S) fa chiarezza
“Comuni Mortali”, il programma dell’evento culturale con protagonista Massimo Cirri
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
Escursionista infortunato sul sentiero che porta alla Cascata di Valbura, intervenuti Vigili del Fuoco e Pegaso
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

Luca Margheri (Cambiamo insieme): “Ci vuole più presenza dei vigili in paese”

Posted On 19 Ago 2020
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: Luca Margheri, Mugello, vigili

BORGO SAN LORENZO –  Ci vuole più presenza della polizia municipale sulle nostre strade. Più controllo, più deterrenza, più contrasto all’inciviltà e a comportamenti scorretti. So bene che l’elemento fondamentale è il senso di responsabilità di ciascuno di noi, la correttezza e il senso civico dei cittadini. Ma poiché non tutti mostrano di averlo, le forze dell’ordine devono avere un ruolo più attivo.
Spiace dirlo, ma da tempo la Polizia Municipale dal nostro paese pare assai meno presente. Salvo alcune funzioni classiche, come i controlli sulle soste regolamentate e il far multe per la pulizia strade. I borghigiani un po’ attempati come me hanno bene in mente che nelle strade del paese i vigili urbani erano una presenza costante. Ora molto meno, o almeno questa è la netta impressione.
Per questo ho presentato un’interrogazione al sindaco per fare il punto, chiedendo un resoconto numerico relativo all’ultimo triennio nel quale si specifichino i dati significativi del servizio.
In passato periodicamente si facevano frequenti pattugliamenti in notturna con gli alcol test e se ne dava pubblica notizia. E ricordo che nei fine settimana estiva erano frequenti i controlli, insieme alle altre forze dell’ordine, sulle strade dei passi appenninici, per prevenire i comportamenti spericolati di troppi motociclisti.
Adesso anche di queste attività non si ha più alcuna notizia. E non sappiamo niente neppure su iniziative per l’abbandono incontrollato dei rifiuti. E’ una brutta abitudine, di pochi per fortuna, ma che deturpa e minaccia il decoro dei nostri paesi, oltre a far danni all’ambiente quando vi sono episodi di abbandono nelle campagne.
Anche per quanto riguarda il delicato settore dei controlli anti-Covid vorremmo saperne di più, e capire che indirizzi la Polizia municipale ha avuto, per controllare che i comportamenti dei cittadini, dei giovani, degli esercizi commerciali, all’interno delle iniziative siano corretti, a tutela della salute di tutti.
L’amministrazione comunale sul fronte del controllo del territorio attraverso la PM deve dimostrare non solo più efficienza, ma anche maggiore presenza. Chi sgarra deve sapere che non la passerà liscia. La deterrenza in queste cose è fondamentale.
Per questo chiediamo maggiore impegno. Non vorremmo che la creazione di un Corpo unico a livello mugellano avesse causato lo spostamento di forze e risorse altrove, con il nostro comune che rischia di essere trascurato con una presenza inferiore di personale e controlli.
Non do certo responsabilità, per i limiti che sopra ho evidenziato, agli agenti di polizia municipale. Che fanno con impegno il loro lavoro, e non è un lavoro facile. Richiamo invece gli amministratori, che hanno l’obbligo di assicurare risorse sufficienti, dare indirizzi e stabilire priorità. Anche rivedendo l’organizzazione a livello di Unione dei Comuni.

Luca Margheri Capogruppo “Cambiamo, insieme!” – Borgo San Lorenzo
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 agosto 2020

 

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

20 agosto 1885 – 2020: 135° anniversario della nascita di Dino Campana

Next Story

Easy rider in Mugello. Multa da record per un motociclista spericolato

Post collegati

0

Mugello, tornano i turisti. Preferite le sistemazioni extra-alberghiere, alberghi non ancora a pieno regime

Posted On 13 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Grosso guaio per i Comuni della Valdisieve: hackerati e pubblicati online tutti i dati dei loro computer

Posted On 12 Ago 2022
, By Redaz
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Agosto, ecco i servizi di Alia garantiti per il mese

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Alfredo Agostini 24 Agosto 2020 at 22:01 Reply

    Condivido, e ne approfitto per segnalare una cosa che però credo sia nota a tutti. In queste sere d’estate dopo cena si scatenano moto e motorini che fanno un fracasso infernale. Aspettano le ore serali per uscire perché sanno che nessuno li controlla. Ai miei tempi se il rumore superava un certo livello erano multe salate, anche di giorno. La decadenza dei tempi sta anche in queste cose.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy