Luca Margheri (Cambiamo insieme): “Ci vuole più presenza dei vigili in paese”
BORGO SAN LORENZO – Ci vuole più presenza della polizia municipale sulle nostre strade. Più controllo, più deterrenza, più contrasto all’inciviltà e a comportamenti scorretti. So bene che l’elemento fondamentale è il senso di responsabilità di ciascuno di noi, la correttezza e il senso civico dei cittadini. Ma poiché non tutti mostrano di averlo, le forze dell’ordine devono avere un ruolo più attivo.
Spiace dirlo, ma da tempo la Polizia Municipale dal nostro paese pare assai meno presente. Salvo alcune funzioni classiche, come i controlli sulle soste regolamentate e il far multe per la pulizia strade. I borghigiani un po’ attempati come me hanno bene in mente che nelle strade del paese i vigili urbani erano una presenza costante. Ora molto meno, o almeno questa è la netta impressione.
Per questo ho presentato un’interrogazione al sindaco per fare il punto, chiedendo un resoconto numerico relativo all’ultimo triennio nel quale si specifichino i dati significativi del servizio.
In passato periodicamente si facevano frequenti pattugliamenti in notturna con gli alcol test e se ne dava pubblica notizia. E ricordo che nei fine settimana estiva erano frequenti i controlli, insieme alle altre forze dell’ordine, sulle strade dei passi appenninici, per prevenire i comportamenti spericolati di troppi motociclisti.
Adesso anche di queste attività non si ha più alcuna notizia. E non sappiamo niente neppure su iniziative per l’abbandono incontrollato dei rifiuti. E’ una brutta abitudine, di pochi per fortuna, ma che deturpa e minaccia il decoro dei nostri paesi, oltre a far danni all’ambiente quando vi sono episodi di abbandono nelle campagne.
Anche per quanto riguarda il delicato settore dei controlli anti-Covid vorremmo saperne di più, e capire che indirizzi la Polizia municipale ha avuto, per controllare che i comportamenti dei cittadini, dei giovani, degli esercizi commerciali, all’interno delle iniziative siano corretti, a tutela della salute di tutti.
L’amministrazione comunale sul fronte del controllo del territorio attraverso la PM deve dimostrare non solo più efficienza, ma anche maggiore presenza. Chi sgarra deve sapere che non la passerà liscia. La deterrenza in queste cose è fondamentale.
Per questo chiediamo maggiore impegno. Non vorremmo che la creazione di un Corpo unico a livello mugellano avesse causato lo spostamento di forze e risorse altrove, con il nostro comune che rischia di essere trascurato con una presenza inferiore di personale e controlli.
Non do certo responsabilità, per i limiti che sopra ho evidenziato, agli agenti di polizia municipale. Che fanno con impegno il loro lavoro, e non è un lavoro facile. Richiamo invece gli amministratori, che hanno l’obbligo di assicurare risorse sufficienti, dare indirizzi e stabilire priorità. Anche rivedendo l’organizzazione a livello di Unione dei Comuni.
Luca Margheri Capogruppo “Cambiamo, insieme!” – Borgo San Lorenzo
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 agosto 2020
Condivido, e ne approfitto per segnalare una cosa che però credo sia nota a tutti. In queste sere d’estate dopo cena si scatenano moto e motorini che fanno un fracasso infernale. Aspettano le ore serali per uscire perché sanno che nessuno li controlla. Ai miei tempi se il rumore superava un certo livello erano multe salate, anche di giorno. La decadenza dei tempi sta anche in queste cose.