
MARRADI – I consiglieri comunali Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi lo sottolineano: “Siamo soddisfatti che il nostro lavoro di opposizione non sia sterile e fornisca comunque proposte utilizzabili”. Ecco la nota completa:
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale di Marradi è stato approvato il Bilancio di previsione del Comune che ha visto, nelle poche misure intraprese a favore della detassazione e del commercio, accolto in parte quanto proposto con Mozione del 13 febbraio scorso dal Centro Destra unito. A tal riguardo il gruppo provvederà a stralciare dalla discussione della Mozione quanto inserito in Bilancio, ma volendo comunque affrontare lo scoglio Tari anche in considerazione della difficile situazione che stanno vivendo diverse attività commerciali.
Dispiace che lo sforzo, seppur piccolo del Comune di Marradi sarà alla fine dei conti vanificato dall’aumento delle tasse regionali, detto questo è comunque una linea intrapresa che rientra pienamente nella nostra visione politica e che ci auguriamo che verrà perseguita con maggior sforzo negli anni a venire.
I Consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi ribadiscono: siamo soddisfatti che il nostro lavoro di opposizione non sia sterile e fornisca comunque proposte utilizzabili, che possono essere raccolte con favore dall’amministrazione e che rappresentano in definitiva le istanze di una bella fetta di popolazione.
Al Bilancio nonostante tutto non è potuto andare il nostro voto positivo perché dal nostro punto di vista manca di una strategia quanto meno disegnata sulla mappa delle risorse per dare un contributo alla riduzione dell’impatto di due enormi problemi che il nostro comune deve fronteggiare, anche se non propriamente di competenza, ma che incidono fortemente sulla qualità della vita della popolazione, che sono la viabilità, intesa come servizi legati alla ferrovia faentina e la sanità, un problema che si continua a trascinare negli anni, basti vedere l’ultimazione dei lavori del San Francesco che si trascinano dal 2018, più altre questioni che rimangono sospese, come ad esempio la pulizia dell’invaso del fiume da eseguire con risorse regionali come promesso un anno fa in campagna elettorale ed anche la riparazione dell’ orologio della nostra Torre, simbolo del paese, che continua ad essere fermo e per il quale chiederemo direttamente ai cittadini di farsene carico con una sottoscrizione volontaria se non verrà riparato in tempi brevi.
Centrodestra Unito Marradi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 marzo 2024