Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
MARRADI – Ci ha pensato a lungo, ci ha pensato fino all’ultimo. Ma alla fine ha deciso: il sindaco Tommaso Triberti, dopo due mandati, si ricandida nuovamente.
L’annuncio della terza candidatura di Triberti è giunto al termine di un pomeriggio al teatro degli Animosi, dove l’assessore Francesca Farolfi, prima, poi la capogruppo Viola Ciaranfi hanno raccontato l’esperienza di un gruppo giovane che per dieci anni ha amministrato Marradi. Anche con accenti autocritici: “Il nostro motto, la prima volta – confida Ciaranfi-, era “Siamo pronti”, ma forse eravamo prontini. I primi due anni ci davamo da fare, ma peccavamo di inesperienza e i risultati non arrivavano. Poi però è scattato qualcosa, abbiamo cominciato a realizzare i nostri progetti, e abbiamo sentito che la gente ci voleva bene, le associazioni collaboravano. E – riferendosi alle opere realizzate- non è scontato e banale quello che è stato fatto”.
E in un video è stata mostrata una fitta e lunga raffica di opere realizzate. Farolfi alla fine ha chiamato Triberti sul palco riuscendo a farlo commuovere: “Nessuno – ha detto – ha una passione per Marradi come il nostro sindaco. E Tommaso ci ha trasmesso questa passione”.
Così accolto da un applauso Triberti è entrato in scena. Un discorso lungo, che ha toccato tanti aspetti. Ha parlato dell’orgoglio di essere Marradesi, del valore di un gruppo capace di stare e di scegliere insieme, e ha rivendicato nell’azione sua e della sua squadra la volontà di concretizzare un’idea di paese. Ha sottolineato poi che quest’anno, per la prima volta da molti anni, la popolazione è tornata a crescere, ha parlato degli investimenti su teatro e cultura, ha evidenziato l’apertura di nuove aziende, e non poteva mancare un riferimento alla vicenda della Fabbrica dei Marroni. Triberti lo ha definito un enorme successo: “Perché quando arrivò la notizia della chiusura l’unico sentimento era la disperazione. Molti pensavano che non ci fosse nulla da fare. E invece l’impegno forte della nostra comunità ha fatto sì che la fabbrica è ancora aperta, ed è inserita in una filiera con altre realtà. Il lavoro non è concluso, la nuova sfida sarà il distretto del marrone e magari con un consorzio di promozione”.
Alla fine l’atteso annuncio della ricandidatura. E la gente, che aveva riempito il teatro, in platea e nei tre ordini di palchi, ha applaudito a lungo, mentre salivano sul palco assessori e consiglieri che hanno tutti abbracciato Triberti. Che ha ricevuto anche le felicitazioni di numerosi amministratori mugellani: c’erano il sindaco Omoboni e la vicesindaco Becchi di Borgo San Lorenzo, il sindaco di Vicchio Carlà Campa, l’assessore di Scarperia e San Piero Recati, il vicesindaco di Palazzuolo Menghetti, il consigliere di Firenzuola Alkurti. Adesso comincia la campagna elettorale, perché si voterà tra maggio e giugno – la data non è stata ancora definita -. Intanto il sindaco la sua mossa l’ha fatta. Ora tocca agli avversari politici.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 Febbraio 2023
La propaganda continua presentando come un fatto non scontato la candidatura di Triberti che non ha mai pensato di non ricandidarsi nonostante i suoi dieci anni di amministrazione abbiano visto il suo comune declinare sempre più fino al declassamento totale!