• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Marradi turistica, ora si fa sul serio: nuove strutture e servizi

Posted On 20 Lug 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Marradi, Paolo Omoboni, Tommaso Triberti, turismo

 

MARRADI – Serata davvero speciale quella che ha vissuto Marradi sabato scorso. Il sindaco Tommaso Triberti ha voluto mettere l’accento sul lavoro svolto da anni per la promozione del settore turistico nel proprio comune.

Con l’inaugurazione di nuovi spazi e iniziative, a cominciare dall’elegante terrazza sopra l”Urban Center” accanto al mercato coperto. E la “Terrazza Dino Campana” ha ospitato i discorsi ufficiali, del sindaco, come del deputato europeo Nicola Danti -una delle tante cose inaugurate è la stata la rete wi-fi realizzata con 15 mila euro di contributo europeo-, di Paolo Omoboni nella sua qualità di presidente del Gal Start -altra importante fonte di finanziamento per le opere realizzate a Marradi-, di Fiammetta Capirossi, consigliera regionale. Tra gli interventi, ed è cosa rara, vi è stato anche quello della capogruppo dell’opposizione Raffaella Ridolfi, che sul fronte turistico ha dato atto all’amministrazione comunale di aver fatto un buon lavoro e un lavoro condiviso.
Si è cominciato con un convegno sulle prospettive turistiche delle aree interne, con interventi che hanno prefigurato nuovi scenari per i paesi piccoli e distanti dalle città, ma dotati di ricchezze ambientali e di un’alta qualità della vita. Diventati oggi perltro più vicini, con le esperienze di telelavoro rese necessarie negli ultimi mesi dall’emergenza sanitaria. Al convegno, tenutosi nella bella corte delle Domenicane ha partecipato anche il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti, assessore al turismo dell’Unione dei Comuni.
Nuovi servizi per il turista, nuove opportunità per le imprese locali e servizi per i cittadini marradesi in un’area centrale del paese completamente riqualificata., il lancio del marchio “Marradi paese del buon vivere”, l’app “Marradi Experience”. Il Comune cala la carta della promozione e valorizzazione turistica di un territorio incantevole, incastonato nel verdissimo Appennino, in Alto Mugello, a cavallo tra Toscana e Romagna.
“Tre sono i progetti che compongono l’Hub Turistico – spiega il sindaco Tommaso Triberti – che si candida quindi ad essere un punto di riferimento sul turismo del territorio. Lo abbiamo realizzato attraverso fondi regionali ed europei, riqualificando completamente un’area che 7 anni fa, pur centrale, era degradata”.

A circa 400.000 euro complessivi ammontano i finanziamenti del Gal Start per la realizzazione di due progetti: il primo ha riguardato la riqualificazione della struttura “Urban Center” con servizi per il turista, la predisposizione per centro sagra e una nuova terrazza panoramica per degustazioni di prodotti tipici mentre il secondo ha riqualificato l’area del Mercato Coperto con rifacimento della pavimentazione e installazione di pannelli fotovoltaici alimentazione con energia green, una nuova illuminazione e servizi per i bikers (piccola officina, lavaggio, ricarica e-bike). Così il turista sui pedali potrà arrivare a Marradi, sistemarsi e posteggiare la bike, visionare (e magari ordinare), tramite una piattaforma di e-commerce – in fase di ultimazione con il supporto di Città Slow -, i prodotti tipici locali e di riceverli direttamente a casa o ritirarli in loco.
Perno di questa serie di servizi la app “Marradi Experience” (in progressivo aggiornamento di contenuti, già disponibile su “Apple store”, a breve anche per Android), per avere a portata di smartphone numerosi percorsi per bike o trekking geolocalizzati, oltre che informazioni utili ad esempio su cosa vedere sul territorio, dove mangiare, dormire, conoscere gli eventi o fare acquisti. “Ma sono altri i progetti che sono andati a completarsi per un’immagine unica di un paese che prova a fare il salto di qualità”, precisa il sindaco: una nuova cartellonistica storico-turistica e soprattutto la smart city che porta nel centro del paese un innovativo sistema di videosorveglianza con 9 telecamere di ultima generazione, 2 punti di filodiffusione (piazza Salelle e Mercato coperto), utili tra le altre cose per la sicurezza delle manifestazioni, 14 punti di wifi free fino a 30 mega di banda e un’infrastruttura pronta a recepire future implementazioni tecnologiche.
Per presentare tutto questo il sindaco marradese ha voluto fare le cose in grande: maxi schermi, dirette Facebook, un concerto di due grandi artisti, Federica Balucani e Pape Gurioli. Per una serata sicuramente particolare e importante, per Marradi.
“Abbiamo consegnato e acceso una macchina all’avanguardia e piena di optional, ora andrà guidata al meglio e dovremo farlo tutti insieme, pubblico, privato e
associazionismo. Tutti uniti per ridare a Marradi il ruolo che merita sotto i riflettori, Ma non in contrapposizione ad altri paesi ma al servizio di tutti. Con questa inaugurazione, la Città Metropolitana di Firenze, il territorio del Mugello e la Romagna Toscana hanno nuovi servizi per presentare un’offerta turistica slow ancora più completa ed accattivante per i tanti turisti che amano o che guardano con interesse il nostro territorio. Solo insieme riusciremo a rilanciarci da questo momento complicato”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Luglio 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Progetto “Milklimat”, un convegno in Mugello

Next Story

FOTONOTIZIA – Inaugurata la nuova area camper di Firenzuola

Post collegati

0

A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari

Posted On 29 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

FOTONOTIZIA – Gli studenti a Crespino per la Giornata della Memoria

Posted On 27 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

FOTONOTIZIA – Consegnata la medaglia d’onore ai familiari del veterano borghigiano Paolo Parrini

Posted On 27 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

Giornata della Memoria, gli studenti di Palazzuolo e Marradi a Crespino del Lamone

Posted On 25 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy