Marta Landi e il bio Mugello in tv a “Geo su Rai3
MUGELLO – Ieri pomeriggio sugli schermi di Rai3, a Geo, una giovane mugellana è stata ospite da Sveva Sagramola a “Geo” (qui per vedere la puntata). Tema, le produzioni biologiche, e a parlarne hanno invitato Marta Landi, presidente dell’associazione dei Produttori Biologici del Mugello.
Landi ha parlato con efficacia della vocazione agricola del Mugello e delle sue particolarità date, in particolare, dal suo microclima, un po’ più freddo ed umido che permette la produzione di foraggi e di zootecnia.
E in questo ambiente favorevole la zona sta scegliendo qualità e biologico: “Il Mugello – ha spiegato la Landi durante la puntata – ha una superficie agricola media coltivata in biologico del 40%, rispetto alla media toscana che si aggira intorno al 25% e quella nazionale che è intorno al 17%”.
Poi la giovane presidente ha raccontato le origini dell’associazione, nata intorno al 2015 grazie ad un progetto di riqualificazione territoriale della quale Agriambiente Mugello era capofila, e che ha consentito di mettere insieme numerosi produttori biologici. E vi è stata anche l’occasione per sottolineare che da qualche tempo in Mugello si è riusciti anche a creare una buona produzione di vini, di alto livello.
La conduttrice di Geo ha chiesto a Landi quanto fosse difficile lavorare in una zona come il Mugello e lei ha ha spiegato le problematiche di una zona interna con infrastrutture diverse, che l’associazione intende valorizzare.
I.DV.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Gennaio 2020