Si sta rivelando sempre di più un campionato al di sopra di ogni aspettativa: i ragazzi mugellani, alla prima partecipazione al campionato di C1 di calcio a 5, con la vittoria di venerdì sera per 6 – 2 contro i fortissimi avversari del Firenze Calcio a 5, guadagnano la seconda posizione in classifica. Ancora una volta una prestazione di alto livello per tutto il collettivo, con gran possesso palla, ottima fase difensiva (la Mattagnanese ha la seconda miglior difesa del girone), bel gioco e azioni d’attacco corali ben orchestrate. Quasi nessuno ad inizio anno avrebbe scommesso su una classifica del genere, e su un gioco così divertente e molto apprezzato anche dal numerosissimo pubblico presente al palazzetto Gaddo Cipriani, che non fa mai mancare il proprio sostegno ai nostri, seguendo anche la squadra in trasferta.
Venendo alla cronaca, fin dall’inizio la Mattagnanese ha preso possesso del campo, andando in vantaggio al primo minuto con Secchioni, al termine di un preciso giro palla in rotazione. La stessa azione pochi secondi dopo si conclude sul palo. Seguono numerose incursioni dei bianco verdi, con il brillante Pelagatti, il recuperato Bertieri e la conferma a questi livelli di Tommaso Tagliaferri. Fredducci sigilla la porta, con buoni interventi, anche se si deve dire che gli avversari non riescono a crearsi spazi nella difesa borghigiana. Da uno schema su calcio d’angolo nasce il raddoppio di Bertieri, e da un rapido ribaltamento di fronte Tagliaferri fa 3-0 dopo uno scambio con Secchioni. L’ingresso di mister Bearzi fa aumentare il volume di gioco offensivo e garantisce un solido equilibrio alla squadra. Un altro contropiede dopo un anticipo di Marrani porta ancora Bertieri davanti al portiere avversario, ma la conclusione del giovane pivot termina sul palo. Si va, così, al riposo.
La ripresa mette in scena lo stesso copione, con avversari più determinati ma mai pungenti. La palla è sempre nei piedi dei padroni di casa, che sfiorano un’altra rete con Secchioni su bellissimo assist di Pelagatti. Invece che chiudere la partita, da un errore in disimpegno scaturisce un calcio di rigore per il Firenze, che si porta sul 3-1. La reazione è immediata: su punizione, mister Bearzi pesca tutto solo Pelagatti che insacca sul secondo palo il 4-1. Una piccola disattenzione su un corner a favore della Mattagnanese concede un contropiede al Firenze, che conclude bene l’azione col suo attaccante e fa 4-2. Ma la partita torna su binari più sicuri con Secchioni e Bearzi che portano il risultato sul 6-2. Nel finale si segnala un gol annullato alla Mattagnanese e un tiro libero parato dal gigantesco Fredducci.
Una parola per il futuro: la prima storica convocazione per un ragazzo della juniores, il promettente Simone Checchi, classe 2000, fortemente voluta da mister Bearzi. Già, perché da quest’anno la squadra del presidente Quartani schiera anche una formazione juniores, che disputa le proprie partite il sabato pomeriggio alle 16:30, sempre al palazzetto del Giotto Ulivi. Il movimento del calcio a 5, infatti, in questi anni, sta sempre più guadagnando il favore e l’attenzione di molti, giovani o appassionati, del nostro territorio. Non ci resta che augurare a tutti, prima squadra e juniores, un buon campionato!
Alessandro Marrani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 novembre 2015