Mercatino natalizio a Km zero e presentazione del libro “Nonno mi racconti Latera”
BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 23 dicembre, all’azienda Latera, si terrà il mercatino natalizio e la presentazione del libro “Nonno mi racconti Latera?”.
Alle 14.15 partirà la presentazione della storia recente di Latera alla presenza di Giacomo Tatti presidente del Comitato Mugello Ovest e di tutta l’equipe operativa, del sindaco di Barberino Giampiero Mongatti, dell’assessore allo sviluppo economico e turistico Sara Di Maio, del coordinatore Coldiretti Mugello Luca Baldassini, di Federico Ignesti per l’Unione dei Comuni e di Fiammetta Capirossi per la Regione Toscana.
Alle 15.15 ci sarà il taglio del nastro e l’apertura della mostra di pittura a cura del Comitato. In un suggestivo clima natalizio gli stand gastronomici dei produttori agricoli della zona venderanno e faranno degustare l’eccellenza della filiera Mugello. Per l’occasione sarà servito Vin Brulé e prima di partecipare alla lotteria natalizia. Tutti i bambini potranno realizzare disegni ed costruire addobbi per decorare l’albero di Natale. Inoltre, gli animatori saranno a disposizione dei più piccoli e non mancheranno gli amati ciuchini Florio e Lolita.
Alle 16.30 verrà benedetto il presepe da don Stefano e don Nicola. Alle 18.30 verranno sorteggiati i vincitori della lotteria.
“Questo libro – dichiara il presidente del Comitato Mugello Ovest Giacomo Tatti – è un grande traguardo per noi del Comitato, frutto di un lavoro durato due anni. Si tratta di una raccolta di testimonianze degli anziani abitanti di Latera che ci hanno raccontato le loro esperienze, dalla nascita ad oggi, con tutti i cambiamenti che hanno vissuto: sociali, economici, ambientali….Tutti questi racconti sono stati rielaborati e strutturati in una storia che possa veicolare le radici di questa frazione ad il pubblico di oggi, grandi e piccini. Il prossimo passo sarà la realizzazione di alcune targhe, fatte a mano, che ritrarranno gli antichi mestieri e che speriamo di poter inaugurare per novembre del 2018. Per quanto riguarda invece il mercato, si tratterà di una versione ‘rivista e corretta’ di quello settimanale (articolo qui), ma questa volta saranno invitati anche i nostri fornitori, per un totale di 13 stand”.
In caso di maltempo sarà confermata soltanto la presentazione del libro. Per informazioni 333.8631577 o via mail
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –19 dicembre 2017