Arriva a Barberino il primo mercato permanente a Km zero… con vista panoramica
BARBERINO DI MUGELLO – Una nuova iniziativa quella organizzata dall’azienda agricola Latera con i contributi della Banca di Credito Cooperativo, del Punto Campagna Amica e la collaborazione del Comitato Mugello Ovest oltre alle aziende agricole “Fattoria di Pilarciano” con i suoi ortaggi, i vini de “La Matteraia”, i formaggi biologici della “Società Agraria Bacciotti” ed il tortello mugellano dell’associazione “Granaio dei Medici”.
Verrà, infatti, organizzato un mercato permanente proprio presso l’azienda agricola barberinese con prodotti a km zero e di alta qualità. L’inaugurazione sarà sabato 4 novembre, dalle 15.00, con il taglio del nastro alla presenza dell’amministrazione locale.
“È la prima volta che organizziamo questo tipo di iniziativa a Latera – racconta Claudio Franci della Fattoria di Pilarciano – e ne siamo molto soddisfatti. Il primo evento, questo sabato, sarà dedicato ai marroni e Vin Brulè ma vedrà sempre protagonisti i nostri prodotti. Inoltre approfittiamo di questa giornata per esporre il tortello mugellano del ‘Granaio De’Medici’ con assaggi e vendita diretta. Sarà una bella giornata, che poi si ripeterà ogni sabato, in una splendida location dalla vista panoramica e con prodotti eccellenti che ci piacerebbe far conoscere ed apprezzare ad un sempre maggior numero di persone”.
“Sarà un’esperienza molto positiva – dichiara Sandra Mongili dell’azienda agricola Bacciotti – che ci piacerebbe riproporre nella nostra azienda. Noi parteciperemo con i nostri prodotti caseari. Quest’esperienza, a mio avviso, porterà le persone a conoscere quello che realmente è il mondo dell’agricoltura e dell’allevamento. Un lavoro duro fatto di passione e lavoro, una realtà che va oltre all’immagine romantica e bucolica che spesso si ha di questo mondo. E poi, quando è il momento di tirarsi su le maniche spesso i più fuggono. Questa giornata ci permetterà di mostrare il frutto dei nostri lavori dimostrando a chi vuol conoscerci che si può fare agricoltura in modo sano e corretto, ma c’è da faticare!”.
“L’idea è quella di creare una filiera seria, mugellana al 100% – sottolinea Giacomo Tatti dell’azienda Latera – e metterla a disposizione del pubblico in modo permanente. Spesso il problema di acquistare prodotti di qualità è che devi girare azienda per azienda. Per questo abbiamo messo su un piccolo ‘agri-market’, dove saranno convogliati tutti i prodotti, offrendo un’ampia gamma di qualità. Questo farà in modo di creare un rapporto più stretto tra cliente e produttore. Sarà un’opportunità di guadagno per noi e di acquistare prodotti di valore per i clienti. Così vinciamo tutti!”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 ottobre 2017
Molto interessante ma è possibile partecipare per un’ azienda di Calenzano ?