Migliaia di persone per la terza edizione di Fiorinfiera 2016
BORGO SAN LORENZO – Fiorinfiera 2016, terza edizione. Tre, un numero perfetto che anche in questo caso non sbaglia il bersaglio. Una manifestazione riuscita, coloratissima, organizzata in collaborazione tra la Periscopio Comunicazione, la ProLoco e il Centro Commerciale Naturale di Borgo, la Confesercenti Mugello, con il patrocinio del comune e dell’Unione dei comuni, che ha portato nelle giornate di sabato e domenica migliaia di persone a respirare l’aria borghigiana al profumo gentile dei fiori. Un flusso continuo di gente dal centro storico, ben addobbato – novità di questa edizione – grazie alla collaborazione con il vivaio pistoiese “Milano Piante”, e ben arricchito di eventi, spettacoli teatrali e musica dal vivo, fino a piazza Dante perfetta cornice per questo appuntamento, con le decine di espositori. Un evento fatto di fioriture, profumi e colori che ha dato il miglior benvenuto possibile alla “Primavera” delle manifestazioni all’aperto del capoluogo mugellano. Per l’occasione anche il comune è stato allestito di tutto punto, i visitatori hanno potuto apprezzare i disegni dei bambini delle scuole di Borgo San Lorenzo esposti nella sala d’ingresso e, soprattutto, la riproduzione di piante in maglia realizzata da “Il Borgo Cashmere”, posta a metà della scala principale in stile Liberty.
La crescita della manifestazione è stata possibile anche grazie alla collaborazione con associazioni e realtà del territorio, a partire dal rinnovato patrocinio con l’associazione “Fiori e piante d’Italia”. In più sono state confermate e consolidate le partecipazioni dei responsabili del Giardino dei Semplici, Orto Botanico e Museo di Storia naturale di Firenze e l’Officina Lieve che hanno organizzato iniziative varie, rivolte a grandi e piccini.
“Terza Fiorinfiera, edizione notevole non solo a colpo d’occhio – dice il sindaco Paolo Omoboni – i ringraziamenti sono d’obbligo per tutti coloro che hanno collaborato, a partire dalla Confesercenti, dal Centro Commerciale Naturale, la ProLoco e la direzione didattica, che ha addobbato con i lavori dei ragazzi l’atrio del comune, che era arricchito per altro dalla bellissima esposizione di Borgo Cashmere. Abbiamo avuto un patrocinio importante, quello dell’associazione Fiori e Piante d’Italia, che ha dato alla nostra manifestazione una valenza nazionale. Tantissimi gli eventi e le iniziative di contorno organizzate dalla ProLoco, non solo quelle relative alla ristorazione, ma anche le visite guidate di Beppe Ronconi per conoscere le piante e gli spettacoli nelle piazze. E’ stata una due giorni bellissima all’insegna dei fiori e delle piante”.
“Quando c’è collaborazione e accordo, quando si fanno le cose insieme – commenta Franco Frandi di Confesercenti – i risultati sono all’occhio di tutti. Una bella manifestazione che è partita dai giardini ed è arrivata fino al centro storico. Che ha valorizzato il paese. E’ stato un piacere sia per i borghigiani sia per i visitatori vedere un allestimento bello e accogliente”. Claudia Capecchi del Centro Commerciale Naturale ringrazia in particolar modo Periscopio per il lavoro fatto, augurando che “questa collaborazione possa essere l’inizio per tante altre manifestazioni insieme”, mentre il presidente della ProLoco Alessio Capecchi mette dal centro dei suoi ringraziamenti “l’amministrazione comunale in particolar modo il vicesindaco Enrico Paoli, per questo Fiorinfiera che ha dato la possibilità di creare un Borgo bellissimo, colorato” e suggerisce agli amministratori locali di valutare seriamente “un addobbo permanente così per il centro storico”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 aprile 2016