• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Cade un uomo in una scarpata di un castagneto a San Godenzo. Interviene l’elisoccorso
Eliminatorie Palio di San Lorenzo, in finale Faltona, Stazione, Olmi Salaiole e Santa Lucia
Modifiche antropiche al paesaggio agrario e forestale: suggerimenti d’intervento per il Mugello (e la Toscana)
Il sindaco di Borgo San Lorenzo spiega le ragioni del cambio nella gestione delle palestre comunali
“I segni del sacro tra memoria e abbandono”: la prof. Romby spiega la mostra fotografica di Noferini
Anche il campo di calcio a 7 di Luco sarà gestito dalla Vivi Lo Sport. Il commento e le spiegazioni del sindaco
Castelli Ubaldini – Capitolo X “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Il Leo con “Biglietto di sola andata” al Premio Spazio d’autore a San Gimignano
Successo per la prima di “Il Nuovo e l’Antico”, il concerto al Santuario della Madonna dei Tre Fiumi
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – State pronti!

Movimento turistico in Mugello. I dati del 2020

Posted On 13 Feb 2021
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: Federico Ignesti, Mugello, turismo, Unione dei Comuni del Mugello

MUGELLO – Il 2020 ha costituito un vero e proprio arresto globale, causa pandemia Covid-19. Il Mugello non ha fatto eccezione e, nel particolare, il comparto turistico ha sofferto come tutta l’area fiorentina. Sebbene, proprio in quest’anno, l’autodromo scarperiese abbia ospitato il primo Gran Premio di Formula 1 (articolo qui), un’occasione unica per la visibilità dell’intero territorio mugellano a livello mondiale. E ora, verso la stagione 2021, si fa un po’ il punto sui dati di quella passata.

“Guardando ai dati ad oggi disponibili, elaborati a cura del Centro Studi Turistici – dice l’Unione dei Comuni del Mugello – ovvero quelli relativi ai primi nove mesi, da gennaio a settembre del 2020, l’Ambito Mugello ha registrato 59mila arrivi con 145mila presenze. Numeri in calo rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2019, che aveva toccato i 115mila arrivi e ben 359mila presenze”.

“Anche la permanenza è diminuita rispetto al 2019 – affermano dall’Ufficio turistico dell’Ente – da 3,1 a 2,4 notti”. Tuttavia in un contesto di netto calo, è da sottolineare il dato positivo registrato nel periodo estivo: considerando i mesi da giugno a settembre, le presenze sono aumentate del +2% rispetto al 2019, grazie ai turisti italiani. “La stagione era partita in maniera molto positiva – spiega l’Assessore al Turismo dell’Unione e sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti – con un’importante crescita di presenze nel mese di gennaio, poi a partire da febbraio, con l’emergenza Coronavirus, la flessione, sempre più marcata. Il dato positivo dell’estate è comunque un segnale: appena il turismo è ripartito, anche se debolmente, il territorio ne ha subito beneficiato”.

Nell’Ambito Mugello è venuta a mancare soprattutto la domanda internazionale. Da gennaio a settembre i turisti stranieri sono diminuiti del 76,2% e le loro presenze del 78,9%. In termini assoluti, la perdita, riferita a tutto l’anno, è stata stimata dal Centro Studi Turistici in 71mila turisti e 252mila pernottamenti.

“Sia le strutture alberghiere che quelle extra alberghiere – spiega l’Unione – sono state penalizzate dalla diminuzione dei flussi turistici. Quelle alberghiere hanno perso 39mila turisti e quasi 80mila pernottamenti. Gli esercizi extra alberghieri, come agriturismi, B&B, case vacanza, rifugi, hanno avuto -17 mila ospiti per un totale di -135mila pernottamenti. E se la durata dei soggiorni alberghieri è diminuita leggermente da 1,9 a 1,8 notti, quella negli extra alberghieri ha registrato una brusca riduzione, passando da 4,6 a 2,9 notti”.

Fabrizio Nazio
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 febbraio 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Pro Loco di Borgo San Lorenzo, sei anni di impegni e di novità. Il bilancio e il saluto del presidente Alessio Capecchi

Next Story

Video, Firenzuola. Una trentina di mufloni al pascolo a Sasso di Castro

Post collegati

0

Il meteo del sangue in Toscana: emergenza per il gruppo 0, urgenti A e B positivi

Posted On 05 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 05 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Buone notizie per i pendolari, nuovi autobus in Mugello

Posted On 02 Ago 2022
, By Irene De Vito
1

E se tornassimo a considerare di più le competenze?

Posted On 31 Lug 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. il picchio verde 18 Febbraio 2021 at 13:12 Reply

    Fa piacere leggere che abbiamo capito che l’Autodromo del Mugello è un’attrazione insufficiente,anche se produce molto fumo, polveri e rumore.
    Il numero dei turisti italiani sicuramente è cresciuto grazie ad un maggior apprezzamento della bellezza e originalità del territorio,purtroppo ora minacciato da un progetto eolico industriale e potrebbe essere solo l’inizio di uno scempio di tutti i crinali dell’Appennino.
    C’è chi considera che tale progetto “permette la costituzione di nuovi paesaggi coerenti con il sistema di interrelazione fra i componenti del territorio stesso”.La brutta realtà è che l’impianto non si adatta al territorio,ma verrà pesantemente stravolto.Non si tratta di un inserimento armonico, nè rispettoso per l’ambiente,e certamente non aumenta l’attrattiva turistica del Mugello in generale.Anche i turisti esteri non torneranno di certo a guardare i dominanti “asparagi grigi”visto che ne sono pieni a casa loro.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

DAI LETTORI - Un ringraziamento ai volontari della Misericordia di Barberino di Mugello

Posted On 10 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy