MUGELLO – La lettura delle liste elettorali, quelle destinate a sfornare il maggior numero degli eletti, ovvero le liste del Pd, mostrano che il Mugello ha, come di consueto, un peso politico basso, facente parte di collegi considerati sicuri e quindi utilizzati per far eleggere figure scelte nelle stanze che contano. Ma qualche volto mugellano, qua e là, nelle liste lo si trova.
Tatiana Bertini, consigliere comunale di Scarperia e San Piero e in Unione dei comuni del Mugello gruppo Rifondazione comunista, è nella plurinominale al Senato per la circoscrizione Toscana 1 in Potere al Popolo. Sempre nello stesso gruppo di ultra sinistra, il 32enne borghigiano Andrea Becattini, docente precario di Lettere che ha iniziato la sua attività politica nei comitati studenteschi ai tempi della Riforma Moratti, è in quella uninominale per la Camera circoscrizione Toscana 3.
Passando nella sinistra per così dire “moderata”, in coalizione con il Partito Democratico, nel gruppo Italia Europa Insieme nella lista plurinominale alla Camera in Toscana 3 il consigliere comunale borghigiano della lista civica Borgo Migliore e in Unione dei comuni del Mugello Sandra Cerbai e l’attuale viceministro alle Infrastrutture, il barberinese Riccardo Nencini, nell’uninominale al Senato in Toscana 4, unico fuori zona cioè ad Arezzo.
Nel centro destra si evidenzia solo Raffaella Ridolfi di Marradi che per Forza Italia è nella plurinominale alla Camera in Toscana 3. Da anni collabora con i gruppi forzisti consiliare di Bologna e regionale dell’Emilia Romagna.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 gennaio 2018