Mugello solidale. Tutti i modi per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto
BORGO SAN LORENZO – Dopo i primi momenti di sgomento l’Italia si è attivata per dimostrare, in maniera concreta, tutta la sua solidarietà per le vittime del terremoto. Il Mugello, come sempre, non si è tirato indietro ed ha subito attivato punti di raccolta materiale ed iniziative di raccolta fondi. Da Borgo San Lorenzo sono attivi due punti, uno presso il negozio “L’angolo del telefono” in via Giovanni Della Casa, grazie all’impegno del gruppo Ultras Borgo che ha deciso privatamente di raccogliere materiali di prima necessità per consegnarli domani a Firenze al centro raccolta organizzato all’Impianto Sportivo Padovani.
Un altro punto di raccolta è stato istituito da Rifondazione Comunista, sotto l’organizzazione della Brigata Solidale Attiva, a Borgo in vale Giovanni XXIII 35. “Al momento – racconta Leonardo Gabellini che si occupa dell’organizzazione – siamo pronti ad agire ma non abbiamo ancora attivato la raccolta perché la Protezione Civile ha inviato un comunicato chiedendo di aspettare a raccogliere i materiali fino a nuova comunicazione. Per il momento non ci sono necessità e, soprattutto, non è stato ancora organizzato un magazzino per la raccolta e lo stoccaggio nei pressi delle zone terremotate. Quello che vorremmo è organizzare un servizio a lungo termine visto che spesso, passata la ‘foga iniziale’, questi paesi vengono dimenticati. Per questo motivo inizieremo a raccogliere indumenti in vista dell’inverno”.
L’associazione sportiva Asd Mugello Toscana Bike ha deciso che organizzerà per sabato 10 settembre una “pedalata di solidarietà” in cui chiunque desideri potrà partecipare ed i cui ricavati saranno devoluti a favore dei terremotati.
Anche l’Unione dei comuni del Mugello si è attivata in questo senso aderendo all’iniziativa di Anci Nazionale che ha attivato una linea di coordinamento dei contributi e un Iban per la raccolta fondi, invitando tutti a donare. Queste le coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129 con causale ‘Emergenza Terremoto Centro Italia’.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 agosto 2016