• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Escursionista cade e si infortuna nella valle del Rovigo. Intervengono Soccorso Alpini e Vigili del Fuoco
I fuochi di Pietramala
Bandaiod ed Enrico Maria Papes, una bella serata al Don Bosco
Renzi, la Procura di Firenze e quel mancato arresto
I grandi musicisti dell’800 che si sono esibiti a Palazzuolo sul Senio
È stata la mano di Dio
Immondizia abbandonata in Pineta a Scarperia, la furia di Ignesti
Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo
La chiesa di San Piero Santerno
“Spazi ai giovani”, quando il percorso di partecipazione si rivolge ai più giovani

Mugnai su crisi Ortofrutticola Mugello: “Ministero Lavoro apra tavolo su vertenza”

Posted On 12 Gen 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Comune di Marradi, interrogazione, ministro del lavoro, ortufrutticola mugello, Stefano Mugnai

Stefano Mugnai

MARRADI – L’onorevole Stefano Mugnai di Coraggio Italia ha presentato, insieme ad altri colleghi, un’interrogazione rivolta al Ministro del Lavoro sulla crisi dell’ Ortofrutticola Mugello di Marradi.

“La proprietà dell’azienda Ortofrutticola del Mugello, la bergamasca Italcanditi, ha annunciato alla fine di dicembre 2021, di voler chiudere lo stabilimento di Marradi (Firenze), comunicando alle parti sociali l’intenzione del Fondo Investindustrial, proprietario al 70% di Italcanditi, di cessare l’attività dell’Ortofrutticola del Mugello per trasferire tutta la produzione di marron glacé allo stabilimento principale di Pedrengo”. Lo affermano il vicecapogruppo vicario di Coraggio Italia alla Camera Stefano Mugnai e la collega di partito Simona Vietina, a margine di un’interrogazione a risposta immediata in commissione Lavoro a Montecitorio (interrogazione qui).
“Lo stabilimento di Marradi- aggiungono- rappresenta una storica produzione dell’Alto Mugello, nata nel 1984 e dal 2020 di proprietà dell’Italcanditi, che produce il rinomato ‘Marrone del Mugello Igp’, esportando in 30 Paesi prodotti di elevata qualità. Il Governo deve attivarsi al più presto per tutelare i lavoratori coinvolti direttamente e l’indotto generato da questa altissima professionalità. Parliamo di un volano per tutto il territorio, un polmone economico e produttivo sia per Marradi che per i paesi limitrofi, che nel 2018 ha fatturato 8,7 milioni di euro, senza considerare l’indotto, composto da coltivatori di castagne”.
Mugnai e Vietina si dichiarano “non pienamente soddisfatti dalla risposta inviata dal ministero:  sarebbe auspicabile infatti un coinvolgimento diretto da parte del dicastero del Lavoro nella vertenza”.

(Fonte: Stefano Mugnai)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Annullata la decima edizione della Mugello GP Run

Next Story

Timpanelli lascia: si dimette da assessore

Post collegati

0

Firenzuola, Marradi e Palazzuolo si accordano con San Marino per la promozione turistica

Posted On 12 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
1

Ritardi nei lavori, a rischio l’apertura della piscina a Marradi

Posted On 28 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

Casa della Salute a Marradi, Gandola e Ridolfi: “Dopo quattro anni siamo all’anno zero”

Posted On 16 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

“La mia giornata in Mugello”: il racconto del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Posted On 12 Apr 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy