• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I ragazzi dei Centri di Socializzazione per disabili di Borgo San Lorenzo e di Sant’Agata per la solidarietà
FOTONOTIZIA – I fuochi d’artificio sul lago di Bilancino
“I segreti del Mugello mediceo”, a Castagno d’Andrea si presenta il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
Lo spettacolo dei fuochi di Ferragosto a Barberino…con qualche polemica
Roberto Noferini e Donato D’Antonio chiudono “Lune di Musica” a Palazzuolo sul Senio
Casa d’Erci in Musica con la Camerata de’ Bardi
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti

Multipiù, Fratelli d’Italia chiede l’accertamento delle responsabilità individuali

Posted On 27 Apr 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: fratelli d'italia, Multipiù

Il Multi+ a Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – Gli esponenti di Fratelli d’Italia Coralli, Vigiani e Giannelli attaccano: “Le responsabilità politiche sono evidenti e tutte di un colore”.

La famosa, ed annosa, vicenda del Multi+, l’edificio di viale Kennedy, (edificio pagato dall’amministrazione comunale alla Cooperativa della Casa) e che di fatto non è poi mai stato utilizzato a vantaggio della comunità) vive ogni giorno un capitolo nuovo, anche con scontri accesi a mezzo stampa, che coinvolgono la Giunta attuale e membri di quelle passate. Questo spettacolo, indecoroso, è la rappresentazione plastica del fallimento di una certa politica, politica che ha un colore politico ben preciso. Perché se è vero che non spetta certo a noi, bensì alla magistratura, individuare e punire le responsabilità individuali di chi ha sbagliato in questa incredibile vicenda, che va avanti da 14 anni, non si può omettere quanto accaduto a partire dal 2008 in poi e che ha responsabilità politiche chiare e precise
Già…il 2008..perché è bene ricordare che la prima delibera di acquisto da parte del comune è la n. 100 del 18/12/2008, quando l’immobile era già ipotecato.

Andando avanti con la storia, ricordiamo che il comune ha pagato quasi 700.000 euro per un immobile già con una trascrizione di ipoteca a carico, tanto che, dopo due verbali di preconsegna del 2012 e del 2014 si arriva, sempre nel 2014, all’assegnazione a 17 associazioni borghigiane, per poi scoprire che l’immobile era gravato da ipoteca e che quindi il comune di Borgo San Lorenzo non poteva acquisirne la proprietà!
Sembra incredibile questa vicenda, ma purtroppo è la triste e cruda realtà.
La vicenda è andata poi avanti con una denuncia della vicenda alla Corte dei Conti, inviata dal Segretario Comunale nel 2015 e con la presentazione, nella precedente consiliatura, di una interrogazione nel 2016 e di un O.D.G. nel 2017 a firma di tutti i gruppi di minoranza consiliare, tra i quali il nostro Luca Ferruzzi; il tutto rimasto, ovviamente, lettera morta o quasi.

Bene, a distanza di 14 anni dall’inizio di questa incredibile vicenda siamo ad un punto di svolta, per un verso, con l’ipotesi di concordato. Ma dall’altra, al netto di scontri sempre più aspri tra esponenti appartenenti tutti allo stesso colore politico, i cittadini vogliono certezze. Chi ha sbagliato, e la responsabilità individuale è ovviamente personale, deve pagare, senza se senza ma. E saremo quindi un pungolo costante, in ogni modo, affinché ciò avvenga. Ma un’altra cosa deve essere molto chiara. Che la responsabilità politica di tutto quello che è accaduto ha un colore ben chiaro e sotto gli occhi di tutti. E certamente non è quello del centro destra.

Caterina Coralli, Portavoce Fratelli d’italia Mugello
Leonardo Vigiani, Portavoce Fratelli d’italia Borgo San Lorenzo
Giampaolo Giannelli, capogruppo centrodestra Dicomano
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 aprile 2022
Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

VIDEO – La semina dei fagioli rampicanti

Next Story

Dicomano, doppio intervento nella zona della stazione ferroviaria

Post collegati

0

Fratelli d’Italia si ritrova a San Godenzo

Posted On 12 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Centro accoglienza stranieri a San Pellegrino, Coralli e Giannelli (FdI): “amministrazione comunale scavalcata”

Posted On 04 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Torselli (FDI) sulla MotoGp in Mugello:”Annullarla sarebbe un fallimento”

Posted On 18 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Il gazebo di Fratelli d’Italia a Borgo San Lorenzo per parlare del referendum

Posted On 04 Giu 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy