“Multiutility non sia quotata in borsa”, i paletti critici del Pd di Vicchio

Immagine di repertorio
VICCHIO – Il Pd di Vicchio prende una posizione piuttosto critica, o comunque “guardinga”, nei confronti del progetto di gestione unitaria dei servizi pubblici attraverso la Multiutility.
Come circolo del Partito Democratico di Vicchio condividiamo l’obiettivo di costituzione di un’unica holding dei servizi pubblici locali, auspicabilmente con un successivo allargamento ad altri territori fino ad arrivare a un soggetto regionale.
Ci esprimiamo però in maniera critica e contraria sull’ipotesi di quotazione in Borsa delle holding, convinti che il profitto finanziario contrasti con l’interesse pubblico e generale e che siano possibili strumenti diversi per affrontare il tema del finanziamento delle società.
Riteniamo fondamentale che:
– La governance societaria sia al 100% pubblica;
– Si vadano ad attuare investimenti e progetti industriali per il riciclo, riuso e smaltimento dei rifiuti senza dimenticarsi di attuare politiche di riduzione della produzione dei rifiuti;
– Si vadano ad attuare investimenti e progetti industriali come gli impianti produzione di energia in particolare attraverso le fonti rinnovabili, agli impianti idrici e di depurazione, anche qui con particolare attenzione alla diminuzione dei consumi relativi a questo ambito;
– Si lavori cercando un contenimento tariffario e protezione redditi più bassi;
– Si trovi una soluzione per garantire la prossimità dei servizi nei territori con diffusione delle sedi operative e facilità di accesso da parte dei cittadini;
– La riorganizzazione di attività e di funzioni oggi in capo alle varie società di gestione, alle loro partecipate ed alla filiera degli appalti, debba garantire i livelli occupazionali.
Tutto ciò affinché l’operazione di costituzione di un’unica Multiutility dei servizi pubblici locali di acqua, rifiuti e energia, non sia una mera operazione societaria e finanziaria, ma serva ad aumentare la capacità industriale del sistema, qualificare il lavoro, migliorare i servizi erogati ai cittadini a tariffe sostenibili.
Riteniamo necessario che la discussione prosegua a livello istituzionale e politico affinché si riesca a trovare una soluzione per intraprendere questa visione politica, cercando di andare incontro anche e alle esigenze dei piccoli comuni come il nostro, che rischiano con questa struttura societaria di continuare a restare ai margini delle politiche decisionali.
Partito Democratico di Vicchio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Ottobre 2022