• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

“Multiutility non sia quotata in borsa”, i paletti critici del Pd di Vicchio

Posted On 19 Ott 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: multiutility, Pd Vicchio, vicchio

Immagine di repertorio

VICCHIO – Il Pd di Vicchio prende una posizione piuttosto critica, o comunque “guardinga”, nei confronti del progetto di gestione unitaria dei servizi pubblici attraverso la Multiutility.

Come circolo del Partito Democratico di Vicchio condividiamo l’obiettivo di costituzione di un’unica holding dei servizi pubblici locali, auspicabilmente con un successivo allargamento ad altri territori fino ad arrivare a un soggetto regionale.

Ci esprimiamo però in maniera critica e contraria sull’ipotesi di quotazione in Borsa delle holding, convinti che il profitto finanziario contrasti con l’interesse pubblico e generale e che siano possibili strumenti diversi per affrontare il tema del finanziamento delle società.

Riteniamo fondamentale che:
– La governance societaria sia al 100% pubblica;
– Si vadano ad attuare investimenti e progetti industriali per il riciclo, riuso e smaltimento dei rifiuti senza dimenticarsi di attuare politiche di riduzione della produzione dei rifiuti;
– Si vadano ad attuare investimenti e progetti industriali come gli impianti produzione di energia in particolare attraverso le fonti rinnovabili, agli impianti idrici e di depurazione, anche qui con particolare attenzione alla diminuzione dei consumi relativi a questo ambito;
– Si lavori cercando un contenimento tariffario e protezione redditi più bassi;
– Si trovi una soluzione per garantire la prossimità dei servizi nei territori con diffusione delle sedi operative e facilità di accesso da parte dei cittadini;
– La riorganizzazione di attività e di funzioni oggi in capo alle varie società di gestione, alle loro partecipate ed alla filiera degli appalti, debba garantire i livelli occupazionali.

Tutto ciò affinché l’operazione di costituzione di un’unica Multiutility dei servizi pubblici locali di acqua, rifiuti e energia, non sia una mera operazione societaria e finanziaria, ma serva ad aumentare la capacità industriale del sistema, qualificare il lavoro, migliorare i servizi erogati ai cittadini a tariffe sostenibili.

Riteniamo necessario che la discussione prosegua a livello istituzionale e politico affinché si  riesca a trovare una soluzione per intraprendere questa visione politica, cercando di andare incontro anche e alle esigenze dei piccoli comuni come il nostro, che rischiano con questa struttura societaria di continuare a restare ai margini delle politiche decisionali.

Partito Democratico di Vicchio.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 Ottobre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Torna la “Ballottata” a Castagno d’Andrea

Next Story

Centinaia di persone, commosse, per l’ultimo saluto ad Elena Galeotti

Post collegati

0

Incidente sulla Sp 551. Traffico bloccato tra Borgo e Vicchio

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il Mugello visto dalla sella di un cavallo

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Rifondazione Mugello sulla Multiutility: “Sbagliare è umano, perseverare è Pd”

Posted On 02 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy