Muore Paolo Pasquali, figura di rilievo del turismo mugellano e dell’olivicoltura
MUGELLO – Era uno dei più importanti imprenditori mugellani. Mugellano d’adozione, trasferitosi trent’anni fa a Vicchio, da Prato. Aveva fatto una “pazzia”, comprando, dopo aver ceduto la rivista di annunci “Il Rigattiere”, un’antica villa cadente, villa Roti, nelle campagne sotto monte Giovi, e l’aveva trasformata in uno dei più importanti alberghi della zona, Villa Campestri.
Di recente aveva preparato anche un altro spazio ricettivo, a poca distanza da Campestri, di grande bellezza. Che il Covid gli ha impedito, di fatto, di inaugurare. Ed è stato il Covid a spegnere la sua vita prematuramente -aveva settanta anni – impedendogli di continuare ad operare con passione, nel mondo del turismo e della produzione agricola di alta qualità.
E’ stato Pasquali ad inventare la prima “oleoteca” al mondo nelle cantine di Villa Campestri, e per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva si era speso a lungo, ottenendo anche importanti riconoscimenti internazionali. E aveva avuto l’onore di aprire la conferenza mondiale “Food Values” in Vaticano. Non solo, aveva brevettato una macchina che conserva nel modo migliore, e a lungo, tutte le qualità dell’olio di oliva.
Carattere non facile, ma imprenditore vero, capace di iniziative e proposte con una visione alta, Pasquali era sicuramente una figura di rilievo in Mugello, per la sua passione e inventiva. La sua scomparsa rappresenta per la zona una nuova, grave perdita.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 aprile 2021
Una triste notizia, una grande perdita. Ha saputo recuperare e valorizzare il territorio come nessun altro, nella nostra zona di Campestri-Arliano. Le più sentite condoglianze alla famiglia e un abbraccio alle figlie Viola e Gemma.
Carlo Bedeschi e associazione culturale “La Piazzola di Arliano”.
Ci lascia un’altra persona che si era spesa per la crescita del Mugello prima che molti altri ci credessero.
Una perdita importante
Grave perdita davvero, speriamo che almeno riposi in pace.
Ciao Pasquale
Paolo was the very spirit of the Mugello and created a place of such tranquility and beauty. The loss is gigantic but it was a God given honour to have some many years learning from him. His spirit lives on through the wonderful Viola and Gemma and the generation that is following