Nasce l’associazione culturale “Mugello culla del Rinascimento”
MUGELLO – Una realtà che mira a creare la consapevolezza del territorio Mugello, una terra nobile, espressione di un potenziale non ancora del tutto espresso. Questo e molto altro è la nuova associazione culturale “Mugello culla del Rinascimento”, nata per valorizzare una vallata ricca di prestigio, che ha dato e dà all’Italia e al mondo intero geni e ingegni in tutti i campi.
L’associazione vuole porsi come fulcro della rinascita del territorio, ricercando e tirando fuori quei vissuti comuni che permettono di riconoscersi a vicenda. Tutelare la comunanza di esperienze e riattivarle, valorizzarle; per far ciò serve una profonda conoscenza del passato, delle radici culturali della nostra vallata. Nata dall’impegno di Paolo Pasquali, proprietario dell’Oleoteca villa Campestri, Fabio Boni, dell’agenzia assicurativa AssiBoni nonché neo-presidente di Confindustria Mugello, Alessandro Bucelli, responsabile dei servizi finanziari della banca Federico del Vecchio e Martina Cianti, segretaria e coordinatrice dell’attività dell’associazione.
Ad accompagnare la nascita dell’associazione, domenica 7 febbraio nella Pieve di Sant’Agata, alle ore 16.00, ci saranno gli interventi musicali curati dall’Ensemble strumentale della Camerata de’ Bardi, formato dal violino Roberta Landi Malavolti, il clarinetto di Sabrina Landi Malavolti e, al pianoforte, Andrea Sardi, che proporrà alcune pagine dei più celebri compositori della vallata, mettendone in luce le curiosità che li legano al nostro territorio.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 febbraio 2016