This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Natale 2020, gli auguri di don Poggiali
MUGELLO -Don Pasquale Poggiali scrive ai Mugellani dalla Costa d’Avorio: racconta delle difficoltà, ma anche delle iniziative sostenute anche dagli aiuti che arrivano dal Mugello. E fa a tutti gli auguri per un Natale sereno, e un anno nuovo migliore.
Come ogni anno sono a scrivere il mio augurio per il Santo Natale. E’ con grande affetto che mi sento di essere vicino a Voi, in questo periodo di pandemia dove prevale il pensiero per la salute nostra e dei nostri cari, per le difficoltà legate al lavoro, per gli affetti costretti alla distanza.
Con le mie poche righe vorrei infondervi tanta fede e speranza. Il Buon Dio ha avuto, per ora, pietà di noi qui in Costa d’Avorio. Questa malattia, il Covid che fa tanto paura, nella nostra zona, non è molto virulento e aggressivo, i casi sono abbastanza pochi. I ragazzi vanno regolarmente a scuola, i bambini vengono al catechismo e le persone partecipano regolarmente alle funzioni in Chiesa. Purtroppo sono molto rari quelli che portano la mascherina e questo è un problema per il contagio. Ci sono difficoltà anche per il trasporto
in aereo.
Noi alla Missione abbiamo iniziato regolarmente l’anno pastorale e quello sociale. Grazie alla generosità di alcuni amici, abbiamo potuto aiutare tanti, circa 600 bambini e ragazzi, ad andare a scuola; inoltre quelli che abitano più lontano, possiamo andarli a prendere con due pulmini, evitando loro il percorso a piedi. Da quest’anno, a Bonoua, abbiamo due scuole materne e due mense scolastiche; un mio sogno realizzato con la Vostra generosità ed il contributo della Conferenza Episcopale Italiana, che sta dando un grande
aiuto alla popolazione infantile. La commissione dell’ispezione scolastica, l’ha definita “la più bella scuola materna di tutta la regione”.
Il benemerito Progetto Sanitario Ippocrate ha passato un momento terribile, che grazie a Dio si è ben risolto. Un camion, che trasportava container, ha preso letteralmente in pieno il pickup con personale sanitario che ritornava dai villaggi e lo ha schiacciato contro un muro. Ecco il miracolo: gli infermieri e l’autista sono rimasti pressoché incolumi. Guardando la macchina irreparabile, ci siamo domandati come abbiano fatto ad uscire indenni… E poiché la mano di Dio non fa le cose a metà, grazie a degli amici siamo riusciti a prendere una Nissan 4 x 4, attrezzata a portare le medicine. Un poco alla volta, speriamo di pagarla, grazie alla generosità di diverse persone, che già ci stanno aiutando.
Vi vorrei dire tante altre cose, per esempio: anche se non abbiamo dovuto combattere come Voi con il Covid 19, abbiamo passato dei brutti momenti, a causa della situazione politica; si sono contati una cinquantina di morti e Bonoua era il centro della contestazione. Ora gli spiriti si sono un poco calmati; ma sotto la cenere c’è ancora tanto fuoco… Che Dio ce la mandi buona… Affido questa mia lettera agli Amici della Associazione Solidarietà Missionaria, che provvederanno ad inviarvela. Ad essi va il mio caldo ringraziamento per il prezioso sostegno per lo sviluppo dei progetti che tanto mi stanno a cuore.
Vi saluto cari amici con la speranza, grazie al vaccino e alla Benedizione di Dio, che nell’Anno Nuovo possiate ritrovare la serenità e vedere il mondo con occhi diversi. Ciao a tutti: a tutti, auguro un SANTO NATALE e un migliore ANNO NUOVO
Don Pasquale Poggiali
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Dicembre 2020
A proposito dell'autore
Mancanza di attenzione nei confronti dei malati di Sla, la Usl si spiega:”È stata un’incomprensione”
Il sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti positivo al covid
Post collegati
Un dentista borghigiano a servizio in Costa d’Avorio, da don Poggiali
Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche
La Pallanuoto Mugello vince contro l’Etruria nuoto
Con CNA una passeggiata sulle colline del Mugello
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Gli articoli mese per mese