• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dimissioni del sindaco Carlà Campa da presidente della SdS: il disappunto di Officina Vicchio 19
Questione energetica, se ne è discusso all’Agorà Democratica di Dicomano
“Perché quella strada a monte Giovi è chiusa con lucchetto?”
Società della Salute Mugello, Carlà Campa lascia, entra Omoboni
Successo per Enogastronomica in Mugello
Secondo saggio per gli allievi della Scuola di musica comunale di Borgo San Lorenzo
Il bombardamento di Ronta raccontato da chi l’ha vissuto
Un ulivo a Marcoiano per don Leto Casini “Giusto fra le Nazioni”
Barberino si tinge dei colori del Canta Maggio
Guardrails poco sicuri tra Marradi e Biforco, il tecnico della Metrocittà risponde e spiega

Natale 2020, gli auguri di don Poggiali

Posted On 15 Dic 2020
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Assomis, Don Poggiali, Mugello, Natale

MUGELLO -Don Pasquale Poggiali scrive ai Mugellani dalla Costa d’Avorio: racconta delle difficoltà, ma anche delle iniziative sostenute anche dagli aiuti che arrivano dal Mugello. E fa a tutti gli auguri per un Natale sereno, e un anno nuovo migliore.

Come ogni anno sono a scrivere il mio augurio per il Santo Natale. E’ con grande affetto che mi sento di essere vicino a Voi, in questo periodo di pandemia dove prevale il pensiero per la salute nostra e dei nostri cari, per le difficoltà legate al lavoro, per gli affetti costretti alla distanza.
Con le mie poche righe vorrei infondervi tanta fede e speranza. Il Buon Dio ha avuto, per ora, pietà di noi qui in Costa d’Avorio. Questa malattia, il Covid che fa tanto paura, nella nostra zona, non è molto virulento e aggressivo, i casi sono abbastanza pochi. I ragazzi vanno regolarmente a scuola, i bambini vengono al catechismo e le persone partecipano regolarmente alle funzioni in Chiesa. Purtroppo sono molto rari quelli che portano la mascherina e questo è un problema per il contagio. Ci sono difficoltà anche per il trasporto
in aereo.
Noi alla Missione abbiamo iniziato regolarmente l’anno pastorale e quello sociale. Grazie alla generosità di alcuni amici, abbiamo potuto aiutare tanti, circa 600 bambini e ragazzi, ad andare a scuola; inoltre quelli che abitano più lontano, possiamo andarli a prendere con due pulmini, evitando loro il percorso a piedi. Da quest’anno, a Bonoua, abbiamo due scuole materne e due mense scolastiche; un mio sogno realizzato con la Vostra generosità ed il contributo della Conferenza Episcopale Italiana, che sta dando un grande
aiuto alla popolazione infantile. La commissione dell’ispezione scolastica, l’ha definita “la più bella scuola materna di tutta la regione”.
Il benemerito Progetto Sanitario Ippocrate ha passato un momento terribile, che grazie a Dio si è ben risolto. Un camion, che trasportava container, ha preso letteralmente in pieno il pickup con personale sanitario che ritornava dai villaggi e lo ha schiacciato contro un muro. Ecco il miracolo: gli infermieri e l’autista sono rimasti pressoché incolumi. Guardando la macchina irreparabile, ci siamo domandati come abbiano fatto ad uscire indenni… E poiché la mano di Dio non fa le cose a metà, grazie a degli amici siamo riusciti a prendere una Nissan 4 x 4, attrezzata a portare le medicine. Un poco alla volta, speriamo di pagarla, grazie alla generosità di diverse persone, che già ci stanno aiutando.
Vi vorrei dire tante altre cose, per esempio: anche se non abbiamo dovuto combattere come Voi con il Covid 19, abbiamo passato dei brutti momenti, a causa della situazione politica; si sono contati una cinquantina di morti e Bonoua era il centro della contestazione. Ora gli spiriti si sono un poco calmati; ma sotto la cenere c’è ancora tanto fuoco… Che Dio ce la mandi buona… Affido questa mia lettera agli Amici della Associazione Solidarietà Missionaria, che provvederanno ad inviarvela. Ad essi va il mio caldo ringraziamento per il prezioso sostegno per lo sviluppo dei progetti che tanto mi stanno a cuore.
Vi saluto cari amici con la speranza, grazie al vaccino e alla Benedizione di Dio, che nell’Anno Nuovo possiate ritrovare la serenità e vedere il mondo con occhi diversi. Ciao a tutti: a tutti, auguro un SANTO NATALE e un migliore ANNO NUOVO

Don Pasquale Poggiali
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Dicembre 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Mancanza di attenzione nei confronti dei malati di Sla, la Usl si spiega:”È stata un’incomprensione”

Next Story

Il sindaco di Firenzuola Giampaolo Buti positivo al covid

Post collegati

0

Un dentista borghigiano a servizio in Costa d’Avorio, da don Poggiali

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Anche il Mugello apre le porte per la XII edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche

Posted On 16 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

La Pallanuoto Mugello vince contro l’Etruria nuoto

Posted On 13 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Con CNA una passeggiata sulle colline del Mugello

Posted On 12 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

LIETI EVENTI - Congratulazioni alla neo dottoressa Cristiana Cipriani

Posted On 12 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy