• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo
Apre a Marradi la Macelleria di Sasso. Per vendere la buona carne di Agri.Comes
L’eccellente vino del Mugello: un’iniziativa di Coldiretti
Bando per investimenti nella trasformazione dei prodotti agricoli, Mugello a bocca asciutta
La musica della Camerata de’ Bardi risuona a Bosco ai Frati
Fine settimana con Boccascena nelle frazioni borghigiane
San Lorenzo, tra musica e stelle cadenti
Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello
Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi
Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

Nel verde Mugello non ci si annoia, tra relax e tanti appuntamenti da vivere

Posted On 30 Lug 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: archeologia, Casa del Villeggiante, Casa Di Giotto, Dicomano, Estate Frascolana, eventi, Ferri Taglienti, Firenzuola, Frascole, Giotto, mostra, Mugello, Musical, Palazzo de' Vicari, Palazzuolo sul Senio, Passo della Futa, Ronta, Scarperia, trekking, turismo, Vespignano, vicchio

Cartina Mugello 1

Un week end immersi nel verde Mugello, tra iniziative e attività nella natura, teatro e spettacoli, musica, laboratori per bambini, il buon farro da gustare in tante varianti. Ecco gli appuntamenti più significativi del fine settimana:

Notti dell’Archeologia-Il Museo in Musica, Palazzuolo sul Senio, piazza Alpi, 31 luglio ore 21
“La musica nel Passato Prossimo”, concerto jazz del Franco Baggiani Ensemble
Nell’occasione, apertura notturna del Museo Archeologico Alto Mugello dalle 21 alle 23, ingresso gratuito
Info: 055 8046125, www.palazzuoloturismo.it

Trekking notturno, Ronta (Borgo San Lorenzo), 31 luglio ore 21
Il ritrovo è alle 21 alla Pro Loco; al termine, verso le 23, spaghettata per tutti i partecipanti.
Info: 0558403497, www.prolocoronta.it

La spada nella roccia, Scarperia, 31 luglio e 1 agosto, ore 21 (articolo qui, ndr)
Musical con la Compagnia delle Formiche. Ingresso con biglietto.
Info: 055 8468165, www.prolocoscarperia.it

42° Mostra Ferri Taglienti, Scarperia, Palazzo dei Vicari, 1 agosto ore 10,30 (articolo qui, ndr)
Inaugurazione della mostra “Token, le lame dei Samurai”.
Info: 055 8468165, www.prolocoscarperia.it

Estate Frascolana, Area archeologica di Frascole, Dicomano, 1 agosto ore 18,30
Teatro e musica nella suggestiva cornice degli scavi archeologici di Frascole al tramonto nella rassegna “Estate Frascolana” di Dicomano: ultimo appuntamento con “A season of dust”, live electronics & poetry con Davide Valecchi.
Info: 055 8385426, www.comune.dicomano.fi.it

Pilade/Boscocimitero, Cimitero Militare Germanico, Passo della Futa (Firenzuola), 1-16 agosto ore 18
Rappresentazione teatrale dedicata all’opera di Pier Paolo Pasolini (prenotazione obbligatoria).
Info: 334 9553640, www.archiviozeta.eu

L’Estate a Moscheta, Firenzuola, Museo del Paesaggio storico dell’Appennino (Badia di Moscheta), 1 agosto ore 15 (articolo qui, ndr)
Laboratorio per bambini “Vediamoli da vicino” per scoprire il piccolo mondo acquatico circostante.
Info: 055 8144900-8144304, cell. 3397358487, [email protected]

Estate al Rifugio I Diacci, Palazzuolo sul Senio, 1 agosto
Un mese di iniziative a contatto con la natura, tra escursioni trekking, mountain bike, laboratori e giochi. Sabato 1 agosto alle 9 raduno di mountain bike, percorso ad anello con partenza dal passo della Sambuca. Sempre il 1 agosto, per la rassegna “Bosco in Musica”, alle 18 presso il rifugio Giuseppe Festa si esibisce in “Voci dalla Terra di Mezzo”.
Domenica 2 agosto, alle 16 “Musica nell’aia” e alle 21 una “Notte da lupi” con escursione notturna all’ascolto delle voci della Val di Rovigo.
Info: 055 8199400-8144304, [email protected], www.rifugioidiacci.it

Sagra del Farro biologico, Firenzuola (loc. Traversa, Area Sportiva), 1 e 2 agosto
Sagra con piatti e ricette a base del gustoso cereale biologico.
Info: 055 8199477, 055 8199434

Teatro in piazza, Palazzuolo sul Senio, Casa del Villeggiante, 2 agosto ore 21 (articolo qui, ndr)
“Cena con delitto”: la compagnia teatrale I Bensignori del Delitto in “Chi ha ucciso l’amore?”
www.palazzuoloturismo.it

Il sogno di Giotto, Museo Casa di Giotto, Vicchio (loc. Vespignano), 2 agosto ore 21 (articolo qui, ndr)
Spettacolo teatrale di e con Marco Paoli.

Per saperne di più: www.mugellotoscana.it

Per info: Unione Montana dei Comuni del Mugello
Ufficio Turismo
Via P. Togliatti, 45 50032 Borgo San Lorenzo (Fi)
Tel. 055 84527185/86 [email protected]
WWW.MUGELLOTOSCANA.IT


(Fonte: Ufficio Stampa Unione dei Comuni del Mugello – Johnny Tagliaferri)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Luglio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Barberino. Tavolo comune-giovani, se ne riparla a settembre… E gli assessori replicano alla lista civica

Next Story

Il trailer di “Un Passo Più Vicini” film su Ultra Trail Mugello (VIDEO)

Post collegati

0

Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Elezioni politiche, la barberinese Simona Baldanzi si candida per Unione Popolare

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Dal circolo Arci di Cistio un sostegno al volontariato

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Un inverno senza legna da ardere? L’allarme parte da Firenzuola

Posted On 08 Ago 2022
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy