• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
A Ponte a Vicchio il nuovo campo di tiro alla rulla
L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api
E Maggio fu!
Col vento in poppa a Bilancino. Il “Veladay” del Circolo Nautico Mugello
Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica
I comuni non collaborano: lo sfogo dell’associazione Diamoci una Zampa
Al “Sottosopra” di Scarperia una serata con i Johnny Walker
COME ERAVAMO – A Barberino è tempo di Canta’ Maggio
Oltre 3000 persone ai nastri di partenza della “100 km del Passatore”
Alla Baracchina del lago di Montelleri arriva la merenda della Pro Loco

L’Estate a Moscheta è speciale

Posted On 21 Lug 2015
By : Redaz
Comments: 3
Tag: Firenzuola, Ischetus, moscheta

Moscheta Bosco in Musica 2015Un’estate di eventi organizzati dal Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino nelle strutture della Badia di Moscheta (Firenzuola-Fi) e nei boschi che la circondano.

Ogni sabato sarà dedicato ai bambini con laboratori, giochi a squadre e musica. Escursioni sulle suggestioni di viandanti al tramonto e le ormai classiche serate dedicate al lupo con ululati nel bosco.

Le sale polifunzionali all’interno dei secolari locali della Badia, ospiteranno esposizioni, visitabili gratuitamente durante gli orari di apertura del Museo. Si è iniziato il 17 luglio con Spirito e Materia, mostra d’arte contemporanea collettiva di un gruppo di artisti locali, che si conclude con un’estemporanea domenica 26 luglio. Seguirà poi dal 31 luglio al 23 agosto Paesaggi e Dintorni di Fulvio Tronconi, dipinti che cercano di cogliere la vera essenza degli elementi. Nella settimana di eventi dedicati al lupo sarà presente la mostra Convivere con il lupo, del progetto MEDIWOLF-le migliori pratiche di conservazione del lupo nelle aree mediterranee. Chiude la stagione Incisioni di Raffaello Margheri, opere realizzate con varie tecniche e che rappresentano ciò che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni ma a cui non prestiamo attenzione.

Anche per quest’anno si ripeterà poi Bosco in Musica, rassegna musicale a basso impatto ambientale nella Riserva Naturale Provinciale Giogo-Casaglia, patrimonio forestale pubblico di pregio, ricco di biodiversità e di scenari naturali per performance artistiche.

Sabato 8 agosto l’ormai tradizionale appuntamento con il concerto al tramonto nel castagneto secolare di Moscheta, a cui si giunge con una breve escursione guidata. Alle 17.45 Sax in the Woods con il Trittico Trio, Arnolfo Borsacchi Sax alto, Andrea Coppini sax soprano e tenore, Giacomo Downie sax baritono.

 Gli eventi sono organizzati da Ischetus s.c.r.l., in collaborazione con Agriambiente Mugello.

Per informazioni e prenotazioni: Museo del Paesaggio Storico dell’Appennino di Moscheta [email protected] , 055 8144900 – 055 8144304

www.ischetus.com sezione “eventi”. Su facebook clicca mi piace su “Complesso di Moscheta”.

Orari Museo:

Luglio: venerdì, sabato e domenica ore 10-13, 14.18

agosto: da mercoledì a domenica ore 10-13, 14.18

settembre: sabato e domenica ore 10-13, 14.18

Moscheta si trova nel comune di Firenzuola (Fi):

da Firenze: direzione Firenzuola, superato il passo del Giogo in località Rifredo svoltare a destra seguendo le indicazioni per Moscheta.

da Bologna, Imola, Faenza: raggiunta Firenzuola proseguire seguendo le indicazioni per il Passo del Giogo, dopo 2 Km circa svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per Moscheta.


 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 Luglio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Lunedì nero nel Mugello, incidenti e malori

Next Story

A Marradi la convention berlusconiana di “Azzurri ’94”

Post collegati

0

Firenzuola, studenti invitano a scuola i piccoli profughi: “Vi aspettiamo in classe”

Posted On 05 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

I volontari della Misericordia di Firenzuola di ritorno dall’Ucraina

Posted On 28 Apr 2022
, By Irene De Vito
0

Via i tralicci da Bilancino, il grande elettrodotto di Terna, che attraversa Barberino e Firenzuola cambia percorso

Posted On 23 Apr 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Bella ciao, per la libertà” il documentario sulle origini del celebre brano in tv

Posted On 20 Apr 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Borgo, Spettacolo “Four Roses” – Storytelling dedicato a Fiorella Mannoia

Maggio 21 @ 21:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy