“Nonno a disposizione”: l’originale proposta di Enzo Cavaciocchi
MUGELLO – È un’iniziativa davvero generosa ed originale quella di Enzo Cavaciocchi che ha deciso di affrontare l’attuale crisi sanitaria mettendosi in gioco. Niente “borsa nera” di gel sanificanti ma una cosa apparentemente più semplice: tempo.
“Siccome le parole non fanno farina, vediamo di metterne un po’ sullo spianatoio. Offro 3 ore della mia giornata per aiutare qualche famiglia a guardare il figlio/i. Di più non posso, ho un figlio a casa anch’io. Il mio numero di telefono lo trovate nel mio profilo o su Messenger”. Questo l’annuncio che Enzo ha pubblicato sul suo profilo Facebook. Sembra una cosa semplice eppure è un gesto importante per le tante famiglie che, con le scuole chiuse ed il lavoro non sanno dove sbattere la testa.
“L’idea – racconta Cavaciocchi – è nata scorrendo i social e vedendo quanto, in questo momento, le persone siano in difficoltà. Oltre a questo vedo tante bufale che mi fanno molta rabbia. Allora ho deciso di rendermi disponibile, per quanto mi sia possibile visto che ho un figlio di 14 anni. Penso che, se non ci stringiamo in questi momenti, non saremo in grado di superare questa situazione. L’Italia è formata di persone che, con il forte spirito di aggregazione che le contraddistingue, si aiutano l’un l’altro. Ancora non sono stato contattato ma, intanto, la mia disponibilità l’ho data. E prendo l’occasione per invitare anche altre persone a donare, se possono, qualche ora del loro tempo”.
Per chi fosse interessato è possibile contattare Enzo al numero 328.4712597 oppure tramite il suo profilo Facebook. È disponibile per tutto il Mugello concordando insieme il momento di maggior necessità.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Marzo 2020
https://www.facebook.com/groups/249539118555136/permalink/1506823109493391/
C’è chi ci ha pensato prima…
Un applauso e un elogio virtuale a te Enzo per questa tua iniziativa. Anche se nessuno ti ha contattato rimane il fatto che ti sei proposto regalando un po’ del tuo tempo a chi è in difficoltà. Un bell’esempio di altruismo e solidarietà.