• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti
Vince Piancaldoli gli entusiasmanti ‘Giochi “senza” frazioni’ di Firenzuola
Costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Vicchio, Paolo Cioni (M5S) fa chiarezza
“Comuni Mortali”, il programma dell’evento culturale con protagonista Massimo Cirri
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
Escursionista infortunato sul sentiero che porta alla Cascata di Valbura, intervenuti Vigili del Fuoco e Pegaso
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

Notte da Leoni 2017, Assomis e Lions per la solidarietà. 600 persone a tavola

Posted On 20 Feb 2017
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: Assomis, Autodromo del Mugello, don Pasquale Poggiali, Lions Club Mugello

notte-dal-leoni-2017-4

SCARPERIA E SAN PIERO – Si è svolta all’Autodromo Internazionale del Mugello, manifestazione che ormai si ripete da anni, la “Notte del Leoni 2017” (articolo qui).
La manifestazione è organizzata dal Lions Club Mugello insieme al LeoClub Mugello. Quest’anno la festa aveva un sapore particolare in quanto ricorreva il centenario della nascita dei Lions. Da alcuni anni gli organizzatori hanno scelto di donare il ricavato della manifestazione a fini di solidarietà con particolare riferimento agli interventi che Assomis – partner operativo dell’evento – realizza in Africa, nella Costa d’Avorio, dove da oltre 35 anni opera Don Pasquale Poggiali sacerdote orionino che passò i primi anni del suo sacerdozio proprio presso il Centro Giovanile del capoluogo mugellano. Proprio grazie ai contributi raccolti nei vari anni è stato possibile costruire mense, scuole, ambulatori perfettamente attrezzati, nonché concretizzare istruzione e assistenza sanitaria non solo ai bambini ma anche a tanti adulti di quel lontano Paese. Non è facile realizzare un evento di queste dimensioni!

notte-dal-leoni-2017-5

Foto di Roberto Cassigoli

Il lavoro preparatorio comincia qualche mese prima e coinvolge più persone sia di Assomis sia del Lions.
Ci sono da disbrigare tutta una serie di pratiche autorizzative, concordare la data dell’evento con l’Autodromo del Mugello, contattare gli sponsor della manifestazione, vendere i biglietti d’ingresso, quelli della lotteria e poi preparare nei minimi dettagli le modalità di svolgimento della serata.
Frenetiche riunioni si susseguono fino alla settimana finale in cui la macchina organizzativa deve esprimere in poche ore tutta la sua capacità effettiva. La parte culinaria è appannaggio delle socie di Assomis che devono preparare il catering della serata.

notte-dal-leoni-2017-3

Foto di Roberto Cassigoli

Fare la spesa, calcolare le quantità degli ingredienti, cucinare sono operazioni che necessitano di oltre tre giornate di intenso lavoro delle nostre volontarie che si muovono coordinandosi permanentemente tra loro.
Il venerdì scatta invece la preparazione dei box dell’autodromo: due centri di distribuzione del cibo, oltre 60 tavoli da montare e allestire, le zone caffè, il palco, il guardaroba, l’area di intrattenimento dei bambini, i vari servizi. E nel contempo preparare e cucinare per le centinaia di persone che prenotano la loro presenza.
In 48 ore è un vero e proprio tour de force che coinvolge soci del Lions e di Assomis. Tutto deve essere preparato in due giorni perché ci sono le attività’ normali dell’Autodromo che non si possono interrompere per troppi giorni così come il tutto deve essere ripulito entro la nottata del sabato in cui si tiene l’evento.
Quest’anno una novità che si è rivelata positiva e molto apprezzata: a distribuire le varie portate sono intervenuti una cinquantina di ragazze e ragazzi della scuola alberghiera dell’istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo sotto la guida di quattro docenti.

notte-dal-leoni-2017-2

Foto di Roberto Cassigoli

Per noi volontari di Assomis è stata una cosa estremamente bella e significativa perché “lavorare” insieme a quel gruppo di giovanissimi, oltre che alleviarci da un compito durissimo , ci ha permesso di “vivere un’esperienza umana”, non solo simpatica ma eticamente alta sotto ogni punto di vista. Sono stati bravissime e bravissimi sotto la guida di professori che si sono messi ad operare con noi in una sinergia immediata, rara a trovarsi in tanti momenti simili che pure abbiamo vissuto in anni di iniziative sul territorio.

http://www.ilfilo.net/wp-content/uploads/2017/02/concerto-notte-da-leoni-2017.mp4

Tra portate e balletti – si è esibito il gruppo musicale “Fun Quartet” ed il corpo di ballo “Honky Tonk Train Blues” – la serata è passata con una velocità inusitata e alla fine ci siamo ritrovati meno stanchi del solito grazie a questa ventata di gioventù e di sana collaborazione.

notte-dal-leoni-2017-6

Foto di Gianfranco Guazzi

Girando tra i tavoli sul finire della serata – che ha visto il culmine nella estrazione della ricca lotteria – abbiamo registrati positivi giudizi di coloro che avevano partecipato.

notte-dal-leoni-2017-1

Foto di Roberto Cassigoli

E, di fatto, con alcuni organizzatori del Lions ci siamo auspicati un arrivederci alla prossima edizione. Grazie quindi a tutti coloro che hanno lavorato alla riuscita dell’evento:
– ai dirigenti e soci dei Lions del Mugello e della loro organizzazione giovanile Leo Club Mugello,
– alla proprietà, Direzione e personale tutto dell’Autodromo Internazionale del Mugello,
– al personale della sicurezza e alle animatrici dell’area piccoli,
– alle ragazze e ai ragazzi della scuola alberghiera e ai loro insegnanti,
– alle nostre volontarie e ai nostri volontari.

E soprattutto grazie a tutti coloro che sono intervenuti che, con la loro presenza e partecipazione, permettono anche quest’anno di dare un contributo reale agli interventi di solidarietà che vengono realizzati in una delle periferie del mondo, la Costa d’Avorio.
Un impegno ad un arrivederci quindi all’anno prossimo.

 

Roberto Cassigoli
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 febbraio 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Nuovi successi per la zootecnia locale: super offerte all’asta nazionale per i tori del Mugello

Next Story

Un nuovo progetto sulle Cellule staminale per le quinte del Giotto Ulivi

Post collegati

1

Mugello, senti Pernat: “La Dorna ha messo una croce sopra”

Posted On 02 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Incendio di sterpaglie nei pressi dell’Autodromo del Mugello

Posted On 05 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Francesco Moser starter della Gran Fondo del Mugello

Posted On 24 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Autodromo del Mugello, 48 anni di velocità ed adrenalina

Posted On 23 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. Silvia Recati 22 Febbraio 2017 at 11:22 Reply

    Salve,
    sono Silvia e scrivo semplicemente per segnalarVi che la scuola di ballo che si è esibita sabato scorso 18/02/17 nel corso della serata “Notte da Leoni” si chiama “Honky Tonk Train Blues” , come per ben quattro volte citato al microfono, e non “American Ballet Show”. Sarebbe opportuno modificare la dicitura. Grazie

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy