BORGO SAN LORENZO – Cambiano i tempi, anche nella politica mugellana. E anche il Pd borghigiano lascia la propria sede storica, quella costruita al Ponte Rosso, ormai troppo grande e costosa, e sceglie spazi più ridotti, ma centrali.
Il segretario del Pd Giacomo Bagni è soddisfatto dell’operazione: “Riportare la sede del PD nel centro di Borgo -dice- era uno degli obiettivi di questa segreteria e ci siamo riusciti anche grazie alla collaborazione e al sostegno della Fondazione Ponterosso. Abbiamo uno spazio adeguato ai tempi e ai modi, molto più raccolto e più visibile. Un passaggio oltre che materiale anche simbolico: riportare il PD al centro della comunità”.
Il segretario descrive i nuovi locali: “Abbiamo un’ampia sala per la segreteria e multiuso al piano terra con attiguo spazio ufficio. Servizi igienici nuovi di zecca, ingresso dalla porta centrale che condividiamo col Circolo ARCI per poi accedere in modo indipendente ai nostri spazi. Al primo piano invece il salone delle riunioni e delle assemblee di Circolo più o meno analogo in dimensioni rispetto a quello della vecchia sede”. E aggiunge: “Un’operazione complessivamente davvero ben riuscita considerando che la vecchia sede è stata data in affitto alla Coop Proforma che si occupa di formazione con una importante valenza sociale, direi alla fine la quadratura del cerchio. In un tempo digitale amplificato nelle sue modalità remote dalla pandemia, ritrovare unico spazio fisico di riferimento per discutere e fare politica adeguato ai tempi credo sia la scommessa più intrigante”.
E la sede è già attiva, anche con incontri pubblici: lunedì 15 si terrà un’iniziativa con tema trasporti pubblici e Faentina, presente l’assessore regionale Baccelli, e martedì 16 un incontro sull’agricoltura mugellana, con l’assessore regionale Stefania Saccardi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Novembre 2021
1 commento
compagni, mettiamoli a reddito questi immobili che in prospettiva i tempi si faranno sempre più duri !!!