• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Giorno del Ricordo: il presidente del consiglio regionale Mazzeo a Scarperia per la commemorazione
Riforma emergenza urgenza. I pareri di due presidenti di Misericordie mugellane
Farina di insetti nel pane toscano? Il secco “no” della presidente Assipan Piazzetti
Vicchio, in corso i lavori di potatura degli alberi in viale Beato Angelico
Alla Misericordia di Borgo San Lorenzo un corso di primo soccorso
Quasi tre milioni di litri in dieci anni. I dati sull’utilizzo del fontanello di Vicchio
Ospedale Mugello, si amplia l’attività dell’ambulatorio di celiachia
Un nuovo defibrillatore alla camera del lavoro di Borgo San Lorenzo
Servizio civile, tre posti in Mugello nelle cooperative sociali “Cat” e “Legacoop”
Coriandoli e stelle filanti. A Vaglia arriva il carnevale

Nuovi occhi sul Mugello: donati parte dei proventi della terza edzione del premio al Fondo di Solidarietà di Marradi

Posted On 15 Giu 2016
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: Avis Borgo San Lorenzo, Avis Vicchio, Concorso Letterario, Fondo di solidarietà, Italia, Mugello, Palazzo dei Vicari, poesia, prosa, solidarietà
Il vincitore Fabrizio Scheggi con il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti

Il vincitore Fabrizio Scheggi con il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti

MUGELLO – La cerimonia di premiazione della 3° edizione del “Premio Intenazionale Letterario e d’Arte”, svoltasi nel prestigioso salone dei Tendaggi di Palazzo dei Vicari, ha visto una crescente partecipazione con ben 207 elaborati arrivati sia dall’Italia che dall’estero per le tre sezioni (poesia, prosa e arte figurativa) sia a tema Mugello che a tema libero. Introdotto quest’anno il “Premio alla Carriera”, conferito al personaggio che ha operato durante l’anno per portare il nome del Mugello nel mondo. Vinto da Giovanni e Paolo Parigi, il premio gode dell’Alto Patrocinio dell’Universum Academy Switzerland, che nella figura del presidente Dr. Valerio Giovanni Ruberto, ha deciso di patrocinare e far crescere il prestigio della manifestazione.
Il “Premio Internazionale Letterario e d’Arte”, da sempre sensibile nei confronti del sociale, ha destinato 1200 euro dei proventi al “Fondo di Solidarietà Istituito dalla Consulta della Associazioni di Marradi”. La Consulta delle Associazioni è un organismo formalmente costituito dal comune di Marradi nel 1988, alla quale aderiscono le numerose associazioni di volontariato iscritte all’albo comunale. L’obiettivo principale della Consulta è quello di favorire e coordinare la collaborazione fra le associazioni, in particolare per quanto riguarda l’azione di servizio a favore delle persone e del territorio. Fra le attività più significative realizzate dalla Consulta c’è il “Fondo di Solidarietà”, attivo dall’anno 2000 e costituito con l’obiettivo di integrare economicamente l’intervento pubblico di assistenza socio-assistenziale verso le persone in difficoltà. Da allora ad oggi, grazie all’impegno soprattutto delle associazioni e di privati cittadini, sono stati raccolti e distribuiti oltre 40.000 euro. L’accesso al Fondo di Solidarietà avviene sotto lo stretto controllo dei Servizi Sociali del comune di Marradi, attraverso la figura dell’assistente sociale, il quale dopo aver valutato lo stato di disagio e di bisogno della persona in esame, aver verificato le risorse disponibili del comune e Società della Salute, qualora queste non siano disponibili o sufficienti, trasmette una specifica richiesta scritta di utilizzo del Fondo al Presidente della Consulta che provvede all’erogazione del contributo in collaborazione con la Confraternita di Misericordia, che funge da tesoriere. Negli ultimi anni il fondo è stato utilizzato soprattutto per i sempre più numerosi casi di persone e famiglie in difficoltà sociale ed in situazione povertà.
I premi della competizione sono stati donati dalle Avis del Mugello. I volumi sono stati donati dall’ufficio turistico dell’Unione dei Comuni del Mugello e dalla libreria Nardini Bookstore. I prodotti alimentari e altro dalle aziende e sponsor dell’evento.

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Si rinnova il disciplinare del Marrone del Mugello Igp

Next Story

Convegno per il centenario del “viaggio chiamato amore” di Dino Campana e Sibilla Aleramo

Post collegati

0

Servizio civile, tre posti in Mugello nelle cooperative sociali “Cat” e “Legacoop”

Posted On 09 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 08 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Sinistra Ecologista di Marradi attacca la Società della Salute Mugello

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Un romantico San Valentino a Scarperia

Posted On 06 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy