Firenzuola attraverso la guerra, uno straordinario libro per ricordare la nostra storia
Il volume “Firenzuola attraverso la guerra nel cuore della Linea Gotica”, è stato promosso dall’Associazione Cittadini per la difesa del Santerno ed edito da “Il Filo”. E’ un libro importante e interessante, ricco di storie, spesso drammatiche, non solo di paese ma anche di famiglie e di persone, 358 pagine che si leggono benissimo, con tante immagini inedite.
La pubblicazione è stata realizzata con il patrocinio della Regione Toscana, dell’Unione montana dei comuni del Mugello, del Comune di Firenzuola e con il contributo della Regione Toscana e del Banco Fiorentino.
Alla sua prima presentazione domenica 19 giugno 2016 a Firenzuola, oltre agli autori hanno partecipato Matteo Mazzoni direttore dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, Giovanni Contini presidente dell’Associazione Italiana di Storia Orale, Paolo Raffini presidente del Banco Fiorentino, Paolo Guidotti editore e giornalista.
In questo articolo (leggi qui) il curatore del volume Luciano Ardiccioni, curatore della pubblicazione e coordinatore del progetto “Memoria per la Pace” dell’Associazione Cittadini per la Difesa del Santerno “, spiega come si è originato il lavoro di ricerca e illustra le caratteristiche e i contenuti dell’opera.
Hanno realizzato il volume:
Luciano Ardiccioni: coordinamento, redazione di testi, ricerche d’archivio, raccolta delle testimonianze, revisione dei testi;
Luca Calzolari: capitolo sul bombardamento di Firenzuola, testimonianze e documenti relativi a Bruscoli, documentazione sulla Quinta Armata;
Samuele Casini: ricerca di testimoni e raccolta delle testimonianze, digitalizzazione di testi documentari, revisione dei testi;
Pietro Galeotti: capitolo sullo sfondamento della Linea Gotica, documentazione fotografica, ricerche d’archivio;
Rosanna Marcato: ricerche d’archivio on line, redazione di testi, ricerca di testimoni e raccolta delle testimonianze, revisione dei testi;
Federigo Monducci: ricerca di testimoni e raccolta delle testimonianze, revisione dei testi, scansione documenti;
Giuseppe Puccetti: ricerca e selezione immagini della distruzione di Firenzuola;
Riccardo Vagli: digitalizzazione di testi documentari, revisione dei testi.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2016