Olio 2024, Baragli (Fedagripesca Confcooperative Toscana) lancia l’allarme
MUGELLO – Il maltempo e il freddo, che nelle settimane scorse ha colpito la Toscana ed il Mugello, rischia di aver fortemente danneggiato la stagione 2024 dell’olio, ovvero di aver provocato una sensibile riduzione della resa. A dare l’allarme è Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana, che ha spiegato come le tante olive presenti sugli olivi siano in realtà cariche d’acqua: secondo Baragli infatti per 100 chili di olive attualmente vengono prodotti dai 6 ai 10 litri di olio. Una riduzione molto significativa rispetto agli anni passati, dove si andava dai 12 ai 16 litri.
Le copiose piogge dell’ultimo periodo sono l’ultima difficoltà che sta incontrando un settore già in sofferenza per la mancanza di manodopera, fondamentale secondo Baragli negli oliveti delle zone collinari come il Mugello, dove la meccanizzazione è impraticabile.
Fattori che però, spiega Baragli, non dovrebbero compromettere l’annata: il vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana infatti si è detto fiducioso sia sui prezzi, che sull’IGP all’ingrosso dovrebbero rimanere equivalenti a quelli dell’anno scorso, sia sulla qualità.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 ottobre 2024