BORGO SAN LORENZO – Nei giorni scorsi più volte l’on. Erica Mazzetti è intervenuta su questioni mugellane, e a sostegno dei candidati del centrodestra. Su alcune questioni le risponde il sindaco di Borgo San Lorenzo.
Qualche considerazione per l’On. Mazzetti, visto la sua presenza negli ultimi giorni in Mugello a sostegno dei candidati di destra.
1. Vedo un grande interesse elettorale sul Monastero Santa Caterina, posto meraviglioso, come abbiamo potuto apprezzare anche con l’apertura di questo fine settimana per una bellissima iniziativa. Anche su questo informo che la previsione urbanistica prevede delle destinazioni (tutto recupero dell’esistente, nessun nuovo volume) ovvero che tipologia di cose si possono fare (oltre la metà socio culturali, meno di un quarto turistico ricettivo e piccoli numeri per residenziale con finalità sociali e botteghe di vicinato) non dove vanno gli eventuali alloggi legati al turismo dei sentieri, e che l’eventuale successivo progetto dovrà essere fatto in convenzione scritta con il Comune che ovviamente deve tutelare non sono i vincoli per legge ma anche le esigenze e sensibilità di tutti.
Insomma nessun albergo a 4 stelle, come si vuole raccontare, ma funzioni che valorizzino il luogo, la comunità e il centro storico, da concretizzare in un futuro progetto su cui tutti dovranno essere d’accordo.
Se l’onorevole poi ha idee o interessi migliori, o perora la causa di possibili investitori, per non far deperire quel bene, che rischia di fare la fine dell’Ex ospedale di Luco, penso che sarebbe trasparente sapere e magari confrontarsi con la prossima amministrazione.
2. A Firenzuola l’onorevole si è scagliata contro l’Unione dei comuni. In questi anni molto servizi e finanziamenti sono stati garantiti, anche al comune di Firenzuola, grazie all’esistenza e al lavoro fatto dall’Unione, può trovarne conferma da tutti i sindaci, indipendentemente dal colore politico.
3. Cosa ne pensa l’onorevole dei tagli alla spesa corrente che il Governo sta portando avanti e che penalizzeranno i comuni che hanno ottenuto i fondi Pnrr? (qui la situazione)
Perché è sempre facile dire no, poi però il prossimo sindaco dovrà affermare queste cose concrete, e finito il periodo elettorale, non ci sarà spazio per le fantasie.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 maggio 2024