• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Oltre 3000 persone ai nastri di partenza della “100 km del Passatore”
Alla Baracchina del lago di Montelleri arriva la merenda della Pro Loco
Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano
DAI LETTORI – Centri estivi troppo cari, l’appello di un gruppo di mamme
Grandinata di settembre 2021, in arrivo il bando per ripristino danni aziende agricole
Un menù senza glutine nelle scuole di Borgo San Lorenzo, per la settimana nazionale della celiachia
Alessandro Marrani presenta il suo libro su Heidegger al Monastero di Santa Caterina
Manca un mese alla “Gran Fondo del Mugello”. Ecco la maglia dei vincitori
A Microscena uno storytelling su Fiorella Mannoia
Due serate di pugilato al Centro Piscine Mugello di Borgo San Lorenzo

Online il portale “Firenze Welcome Card”

Posted On 22 Giu 2020
By : Andrea Pelosi
Comment: 0

MUGELLO – È online da oggi il portale della Firenze Welcome Card che raccoglie le offerte di piccole e medie imprese del territorio, con sconti su prodotti e servizi per chi arriva in città e nell’area metropolitana. La piattaforma è l’interfaccia del nuovo strumento messo in campo dall’assessorato al Turismo per rilanciare un settore economico duramente colpito dall’emergenza sanitaria, attraverso una rete di offerte che rappresentano un benvenuto per il visitatore e uno strumento di promozione per le attività aderenti: dagli artigiani alle attività di ristorazione, dal settore degli eventi culturali a quello delle visite guidate, dei musei privati e dei mezzi di trasporto.

L’avviso pubblico per la raccolta di offerte da inserire nel circuito Florence Welcome Card è on line sulla rete civica del Comune. Possono partecipare strutture ricettive, bar, ristoranti, trattorie e degustazioni, attività di commercio e artigianato, noleggio mezzi di trasporto, visite turistiche ed escursioni, sport e benessere, spettacoli e attività culturali, cinema e teatri, musei privati ed enti fieristici che offrano uno sconto di almeno il 10%.

“Un’ottima partenza per questo nuovo strumento – ha detto l’assessore Del Re -, che ha suscitato fin da subito l’interesse degli operatori economici del territorio e non solo. Un’esperienza pilota che è già stata raccontata in Europa da tv estere come France 2, a conferma del legame con la nostra città e della voglia di tanti viaggiatori europei di tornare nel nostro territorio in sicurezza. Una forma di benvenuto per dare al turista un’accoglienza ancora più speciale in questo periodo, con offerte che saranno valide fino al 31 gennaio 2021 e una gestione interamente digitale. Un nuovo strumento agile che mettiamo dunque a disposizione degli operatori fiorentini per contribuire a rilanciare il settore colpito dalle ricadute della pandemia. Una Card gratuita per il cliente che alloggerà nelle strutture ricettive o che visiterà la città e il suo ambito turistico e che potrà rappresentare per gli operatori economici uno strumento di attrazione e fidelizzazione”.

“Reagiamo con forza e determinazione alla crisi suscitata dall’emergenza sanitaria – dichiara Tommaso Triberti, consigliere della Città Metropolitana delegato al Turismo – Abbiamo tutte le carte in regola, e la Welcome Card è sicuramente una di queste, per uscirne fuori insieme e venire incontro al desiderio di Firenze e dei gioielli del suo territorio che c’è in Europa e nel mondo. Stiamo promuovendo su tutti i nostri canali questo strumento, contattando direttamente le strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, per rendere ancora più attrattiva l’offerta e provocare un incremento della domanda. La dimensione metropolitana di Firenze è vincente”.

La Card è gratuita per il cliente e prevede sconti di almeno il 10% sui prodotti e servizi offerti dagli operatori economici che intenderanno aderire, partecipando a un apposito avviso pubblico. Le agevolazioni sono riservate ai turisti che pernottano in una struttura ricettiva del territorio o comunque, per promuovere il turismo di prossimità, ai visitatori non residenti nel territorio dell’area metropolitana fiorentina. I punti di rilascio della card virtuale sono le strutture ricettive accreditate e l’Infopoint turistico di piazza Stazione. È ancora possibile aderire al circuito della Firenze Welcome Card accedendo al seguente link.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 giugno 2020

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Alessandro Lukolic, dottore da 110 e lode

Next Story

“La parte più bella della Via degli Dei”, un trekking nella natura mugellana

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Gio 19

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 19 @ 9:30 - 19:30
Gio 19

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 19 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 20 @ 9:30 - 19:30
Ven 20

Borgo, Fabrica32 (Festival della ceramica)

Maggio 20 @ 17:00
Ven 20

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 20 @ 18:00
Ven 20

Borgo, Presentazione del libro di Alessandro Marrani “Essere Heidegger – l’incontro col mistero)

Maggio 20 @ 19:00
Ven 20

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 20 @ 21:30
Sab 21

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 21 @ 9:30 - 19:30
Sab 21

Borgo, VISITA GUIDATA AL PALAZZO DEL PODESTA’

Maggio 21 @ 11:00
Sab 21

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 21 @ 18:00
Sab 21

Scarperia, Film “Only the animals”

Maggio 21 @ 21:30
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022

COME ERAVAMO - L'albergo "La Terrazza" di Pietramala

Posted On 13 Feb 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy