Ortofrutticola, il piano industriale di Italcanditi ha lati oscuri
MARRADI – “L’Ortofrutticola del Mugello è un punto di riferimento produttivo fondamentale, un’eccellenza che deve rimanere sul territorio anche per l’importante realtà sociale che rappresenta. La chiusura dello stabilimento sarebbe un colpo gravissimo per Marradi e per tutta la zona, e per questo motivo è già stata presentata un’interrogazione al Governo. Il piano industriale di riconversione dell’azienda lascia troppi lati oscuri che meritano di essere approfonditi, per tutelare davvero i lavoratori e le famiglie che ruotano attorno all’azienda. Per questo è importante che si vada nella direzione di ripartire con la produzione di maron glacé per il 2022 dando il tempo di valutare e approfondire il piano industriale come richiesto da istituzioni e parti sociali”. Così i senatori del Partito democratico Caterina Biti e Dario Parrini e il deputato dem Luca Lotti commentano il piano presentato dalla proprietà dell’Ortofrutticola del Mugello (Marradi, Firenze), che è a rischio chiusura. Nel corso dell’ultima settimana i parlamentari hanno visitato lo stabilimento e hanno ribadito il loro sostegno alla causa delle lavoratrici dell’azienda. “Non bastano gli appelli – aggiungono i parlamentari dem -: dobbiamo pretendere dalla proprietà un’assunzione di responsabilità reale e per questo ci stiamo muovendo, anche con il coinvolgimento della Regione Toscana e sempre in piena vicinanza con le lavoratrici della fabbrica”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Gennaio 2022