• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Venticinque profughi asiatici e africani a San Pellegrino, nel nuovo Centro Accoglienza Stranieri
FOTONOTIZIA – Inaugurata la 48^ mostra dei Ferri Taglienti di Scarperia
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
VIDEO – Una nuova vasca esterna per il Centro Piscine Mugello
Dove sono finiti i 6 milioni di euro dell’Addendum Tav destinati alla risorsa acqua?
Funghi ai “Ferri”, a scuola di funghi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pietro Alinari campione nazionale Jeunesse di pattinaggio artistico
Ottimi risultati per i mugellani al “Lizard music contest 2022”
DAI LETTORI – Il passaggio a livello che funziona….a chiamata

Ospedale Mugello, tante rassicurazioni. Da verificare alla prova dei fatti

Posted On 26 Nov 2015
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: ASL, Consiglio comunale, Federico Ignesti, Fiammetta Capirossi, Firenzuola, Firenzuola Futura, Massimo Braganti, Mugello, Ospedale del Mugello, Roberto Izzo, società della salute, Stefania Saccardi, Unione montana dei Comuni

ospedale borgo 2007 - 2

E’ durato circa tre ore l’incontro su ospedale e servizi sanitari che si è svolto ieri pomeriggio a Borgo San Lorenzo, al quale erano presenti il commissario dell’Azienda Sanitaria Area Vasta Centro Paolo Morello Marchese, il vicecommissario dell’Azienda Sanitaria Fiorentina Emanuele Gori, sindaci, il presidente della Società della Salute Roberto Izzo con l’esecutivo e il direttore Massimo Braganti, il presidente dell’Unione dei Comuni Mugello Federico Ignesti, il direttore del Dipartimento Infermieristico e il referente infermieristico dell’Asl, Paolo Zoppi e Paolo Pratesi, il responsabile dell’Area Tecnica Asl Mario Morganti, oltre alla consigliera regionale Fiammetta Capirossi.

Un incontro proficuo, si tiene a sottolineare, dal quale sono emerse rassicurazioni per quanto riguarda il presidio ospedaliero, la struttura interna e i servizi erogati. Tra queste, la riconferma dell’Ospedale del Mugello come presidio zonale provvisto di tutti i servizi attualmente in essere (area medica, area chirurgica, ortopedia, area materno-infantile, area emergenza-urgenza). E riguardo ai servizi ospedalieri erogati, sono state evidenziate alcune criticità rispetto alle quali l’Asl ha assicurato la risoluzione.

Confermate, inoltre, le opere di miglioramento statico (carichi verticali) – importo 1.400.000 euro -, con l’aggiudicazione dei lavori prevista entro marzo 2016 e la realizzazione entro la fine dell’anno.
Al centro dell’incontro, in particolare, le prospettive sul presidio ospedaliero mugellano. Ed è stata decisa l’istituzione di un tavolo congiunto tecnico-politico, coordinato dal presidente della Società della Salute Mugello Izzo e composto da Unione dei Comuni, SdS e tecnici dell’Azienda Sanitaria. In sostanza, il tavolo tecnico-politico servirà a definire la tipologia di ospedale in termini di unità operative, posti letto e prestazioni sanitarie, identificando i requisiti di base per la predisposizione di un bando-concorso indirizzato alla progettazione del presidio, secondo il mandato che l’Asl ha ricevuto dall’assessore regionale alla Sanità Stefania Saccardi. Il progetto permetterà di acquisire tutti gli elementi tecnici e di sostenibilità tra la ristrutturazione con adeguamento sismico di quello attuale o la costruzione di una nuova struttura. Entro fine gennaio 2016 verranno stabiliti i requisiti ed entro la fine di marzo si aprirà il bando-concorso di progettazione, con l’individuazione del soggetto vincitore entro l’estate.

 

(Fonte: Ufficio Stampa Unione dei Comuni del Mugello – Johnny Tagliaferri)


Ospedale del Mugello: la mozione approvata a Firenzuola ad inizio novembre 2015

michele-ballini

Michele Ballini

Lo scorso lunedì 9 novembre, il Consiglio Comunale di Firenzuola ha approvato una mozione del gruppo di minoranza “Firenzuola Futura” sull’Ospedale del Mugello.

L’Ospedale del Mugello è già stato oggetto di una mozione condivisa dai capigruppo del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo (articolo qui) e questa ha ispirato la mozione approvata a Firenzuola, a testimonianza non solo dell’importanza che la struttura riserva per il Mugello, ma anche delle condivise preoccupazioni in merito alle sorti della stessa.

Si ravvisa difatti un diverso approccio della Regione rispetto a quanto dichiarato dallo stesso Rossi nel marzo del 2014 http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/2014/03/07/1035845-rossi-ospedale-mugello.shtml sulle prospettive di un potenziamento o di una completa ricostruzione dell’ospedale e rispetto anche a quanto approvato dall’allora Consiglio Regionale circa la necessità di una nuova struttura, rispetto invece a quanto sta emergendo dagli ultimi incontri con l’Assessore alla Sanità Saccardi http://www.ilfilo.net/ospedale-del-mugello-ora-interviene-lassessore-regionale-saccardi

La mozione approvata dal Consiglio Comunale di Firenzuola punta più l’attenzione sul mantenimento ed il potenziamento dei servizi in seno all’Ospedale, che fanno da necessario ed imprescindibile corollario attorno ad un Pronto Soccorso anch’esso certamente da rafforzare, ampliare, potenziare.

Il pronto soccorso dell'Ospedale del Mugello

Il pronto soccorso dell’Ospedale del Mugello

Questo non vuol dire che la Regione non debba mantenere le promesse circa il “contenitore” della struttura sanitaria, tutt’altro, solo che in questa occasione si vuole porre l’attenzione sui servizi e le prestazioni, ovvero il “contenuto” della struttura, che non può e non deve essere diminuito e che, anzi, deve essere oggetto di un serio e concreto potenziamento.

La struttura sanitaria borghigiana è per gli abitanti del Mugello un importante punto di riferimento tale che in un passato non troppo remoto, alcuni reparti come quello della maternità rivestivano un fiore all’occhiello del quale si servivano anche molti cittadini del capoluogo metropolitano! Ma, per via della sua localizzazione e della mancanza di collegamenti veloci l’Ospedale del Mugello è, per gli abitanti dell’Alto Mugello, un luogo di interesse ben maggiore, imprescindibile. Non si tratta, per noi, di una scelta di comodità: avere una struttura efficacie, efficiente, dinamica con servizi d’eccellenza riveste una scelta spesso obbligata.

Si esprime quindi soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mozione, nella speranza che questa possa servire a porre in essere tutte quelle azioni tese al raggiungimento del compromesso virtuoso a difesa di un’importante realtà ed al potenziamento dei servizi per la cittadinanza Mugellana.

Quel compromesso virtuoso che è alla base della buona politica.

 

Michele Ballini

 

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 novembre 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Vento su Firenze. Nevischio in Mugello, le raccomandazioni per la viabilità

Next Story

Borgo. Anche Polcanto accoglierà un piccolo gruppo di richiedenti asilo

Post collegati

0

FOTONOTIZIA – Inaugurata la 48^ mostra dei Ferri Taglienti di Scarperia

Posted On 02 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Dove sono finiti i 6 milioni di euro dell’Addendum Tav destinati alla risorsa acqua?

Posted On 02 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

Stangata Tari, CNA: “Frutto di scelte sbagliate e di mancanza di programmazione”

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Il meteo del sangue in Toscana. Situazione d’emergenza per il gruppo 0

Posted On 01 Lug 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Sab 02

Scarperia, Inaugurazione 48a edizione, la Mostra dei Ferri Taglienti “Lame del Re”

Luglio 2 @ 11:00
Sab 02

Piancaldoli (Firenzuola), Aperipasseggiata

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

Vicchio, ETNICA

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 2 @ 19:00
Sab 02

Firenzuola, Presentazione del libro “Se avessi la tua voce” di Paolo Sartiani

Luglio 2 @ 21:00
Dom 03

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Luglio 3 @ 8:30
Dom 03

Scarperia, Collezionisti in Piazza

Luglio 3 @ 9:00 - 19:00
Dom 03

Borgo, GIORNATA ALL’INSEGNA DEL VOLO

Luglio 3 @ 10:00 - 14:30
Dom 03

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 3 @ 10:30
Dom 03

Dicomano, Estate Frascolana – Incontro “Il viaggio nel Medioevo” e Conferenza “Contatti tra due versanti in epoca etrusca”

Luglio 3 @ 16:00
Dom 03

Scarperia, Presentazione del libro “Ritorno a Vicchio – Un’indagine del maresciallo Domenica Vitale” di Bruno Confortini

Luglio 3 @ 17:00
Dom 03

Palazzuolo, Dell’Arte Contagiosa – spettacolo dedicato a Dante Alighieri

Luglio 3 @ 17:30
Dom 03

Vicchio, ETNICA

Luglio 3 @ 18:00
Dom 03

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 3 @ 19:00
Mar 05

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Di Bacco e di donne

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Marradi, “Serata dei ricordi”

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Borgo, Cinema sotto le stelle – “King Richard: una famiglia vincente”

Luglio 5 @ 21:30
Mar 05

Vicchio, Spettacolo “Ti guardo negli occhi”

Luglio 5 @ 21:30
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy