This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
- Home
- Archivio
- Iniziative
- Idee
- Nel territorio
- CHI SIAMO
- Dai lettori
- Annunci
- Le Aziende del Mugello
- Le rubriche degli esperti
Palazzuolo e la scuola, grande problema
E pensare che negli ultimi anni, secondo il giudizio di alcuni genitori, il livello di insegnamento sia alla primaria che alla secondaria è stato giudicato ottimo. Serve una soluzione che guardi al futuro che sia stabile e non guardi solo ai numeri, variabili di anno in anno, ma sempre piccoli, una soluzione che dia certezze che la scuola funzionerà regolarmente. Purtroppo le parole sul futuro dei paesi di montagna sono sempre risuonate in ogni contesto, salvo poi dimenticarsene nella pratica. La stabilità delle istituzioni dello stato è una certezza che un piccolo comune di montagna deve avere se spera di attirare nuovi residenti.
Il lavoro c’è, le infrastrutture informatiche ci sono, la qualità della vita è buona, proprio la scuola deve fallire? Senza contare, e già ci sono i riscontri, che da Palazzuolo nessun genitore accetterà mai di iscrivere i figli a scuola a Marradi. Non è campanilismo, ma ragione pratica. Gli undici chilometri che separano le due valli sono tutti curve e un passo appenninico coi relativi disagi invernali. Mentre i 17 chilometri che separano da Casola Valsenio sono su strada migliore e più veloce. Non c’è dubbio che andrebbero tutti a Casola. Sottraendo numeri preziosi alla scuola di Marradi. Si aspetta una soluzione al problema che sia veloce e definitiva. Stavolta i Palazzuolesi si aspettano fatti, anche alla svelta.
Lucio Cavini
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 agosto 2022
A proposito dell'autore
Pietro Monti dottore in Economia e Commercio. Congratulazioni!!
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – La porta stretta
Post collegati
DAI LETTORI – Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa
Il polo industriale di Palazzuolo senza collegamenti. Ma si spera nella riapertura verso la Romagna
Palazzuolo isolato, crescono le preoccupazioni. E c’è chi invoca il Genio militare
Sono in arrivo a Firenze gli studenti della Dino Compagni
Cerca nel nostro sito
Calendario Eventi
Gli articoli mese per mese