Parata di stelle per la venticinquesima edizione del premio “Le Velo”
SCARPERIA E SAN PIERO – Cifra tonda per il premio “Le Velo”, la manifestazione ideata e promossa da Riccardo Nencini e Leonardo Manzani, giunta alla 25^ edizione.
L’evento di lunedì 5 dicembre, tenutosi come sempre presso la Fattoria “Il Palagio” a Scarperia, ha visto la consueta premiazione di alcuni importanti personaggi del mondo sportivo.
I premiati, come accade ogni anno, hanno compreso varie figure legate al mondo dello sport, con atlete e atleti, arbitri e giornalisti. A ricevere il premio sono stati: Gaetano Castrovilli, calciatore della Fiorentina e della Nazionale, vittima di un grave infortunio nell’aprile scorso ma che ora, come confermato ieri sera incalzato dalle domande dei conduttori della serata, è pronto a tornare da protagonista sul campo da gioco; Elena Pietrini, palavvolista 22enne pallavolista della Savino del Bene Scandicci, di origini livornesi, ormai protagonista anche in Nazionale, con la quale ha ottenuto il bronzo mondiale quest’anno e il titolo europeo, venendo pure eletta nel sestetto ideale della competizione; Maria Sole Ferrieri Caputi, anche lei livornese, arbitra di calcio, prima donna ad arbitrare una partita ufficiale con una società di Serie A maschile (Cagliari-Cittadella, Coppa Italia) e prima donna ad arbitrare un match di Serie A, Sassuolo-Salernitana; Pier Alberto Buccoliero, canoista, triatleta e bobbista italiano, che ha partecipato nel 2021 alle Paralimpiadi di Tokyo nella specialità del paratriathlon.
Menzione speciale per il padrone di casa Guido Pini, atleta 14enne originario di Scarperia, primo pilota italiano ad aggiudicarsi il FIM JuniorGP categoria Hawkers European Talent Cup, grazie al quale è stato selezionato per la Red Bull MotoGP Rookies Cup che si correrà durante il Motomondiale.
Nelle parole dette contestualmente alla premiazione Guido ha dimostrato una maturità e una dedizione speciali per via della sua giovane età, ed ha raccontato il percorso che l’ha portato alla vittoria dell’importante competizione.
Infine, il premio dedicato ai giornalisti, da quest’anno premio Riccardo Benvenuti, è andato a Marino Bartoletti noto giornalista sportivo televisivo, radiofonico e della carta stampata, ideatore e collaboratore di alcuni dei più apprezzati prodotti italiani, come il “Guerin Sportivo” o “Quelli che il calcio”. Bartoletti, ora autore di libri, era in Mugello anche pochi giorni fa, a presentare l’ultima sua produzione durante il Festival “Ingorgo Letterario”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 dicembre 2022