Per “Borgo Prossima” arrivano le proposte dei cittadini. Ecco quali sono
BORGO SAN LORENZO Borgo Prossima è il percorso di partecipazione del Comune di Borgo San Lorenzo per coinvolgere la cittadinanza nella scrittura del Piano Operativo Comunale (POC). Il percorso si articola in diverse azioni di condivisione iniziate a giugno 2021 e che si concluderanno indicativamente a febbraio 2022. Oltre alla fase di ascolto in più incontri, c’è stata anche una raccolta di osservazioni e proposte tramite le cartoline inserite nei 4 punti a disposizione e tramite l’iniziativa “Il Comune in Piazza”.
Le tematiche generali sui cui si sono concentrate le attività di ascolto sono state cinque: spazio urbano e spazio pubblico, servizi e attività, mobilità sostenibile e viabilità, ambiente e sicurezza e coesione sociale.
Attraverso “Il Comune in Piazza”, sono state raccolte un totale di 85 proposte, principalmente incentrate sul tema della mobilità sostenibile e della viabilità, tra richieste di rivedere la composizione della carreggiata di viale IV Novembre fino al posizionare nel parcheggio del Pronto Soccorso delle colonnine di ricarica per le auto elettriche. Tante le proposte per il Foro Boario, dalla realizzazione di una discoteca all’aperto, “prevedere una parte della superficie destinata ad un mercato alimentare permanente” fino addirittura di “valutare la possibilità di far passare la strada lungo la Sieve per risolvere i problemi di viabilità”.
Alcune proposte, soprattutto andando sulle frazioni, risultano un po’ meno attinenti su quello che l’amministrazione comunale ha in potere di fare, scontrandosi con luoghi o proprietà private: esempi sono la richiesta di una parrucchiera a Polcanto o la proposta di “una discoteca negli spazi delle piscine” a Ronta. Sempre rimanendo a Ronta, il ritorno di una richiesta che fino a qualche hanno fa era stata sopperita dal “treno della notte”: “un servizio di trasporto notturno per Firenze il venerdì e sabato, per permettere ai giovani di fruire dell’offerta culturale e ricreativa in tutta sicurezza (con ultima corsa auspicata non prima delle 4:00).
Insomma, sono molte le proposte e richieste fatte da una parte della cittadinanza al comune. Quali e quante saranno prese in esame e magari realizzate è il grande quesito al quale solo l’amministrazione, con progetti operativi, può dare risposta.
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 febbraio 2022