Pericolo sulla Faentina. Lastra di ghiaccio a Mulinaccio
BORGO SAN LORENZO – Questa mattina 15 febbraio molte vetture hanno trovato difficoltà e pericolo nel transitare sulla Faentina tra Polcanto e Mulinaccio nel Comune di Borgo San Lorenzo, a causa di una spessa ed estesa lastra di ghiaccio. Da tempo in quel punto, lungo la viabilità di competenza della Città metropolitana, si è verificato uno smottamento di terra dalla parete di monte con versamento d’acqua in carreggiata. La situazione è stata tamponata con delle barriere new jersey in cemento e delle canalizzazioni. E’ rimasto un rivolo che normalmente non crea grossi disagi, ma in questi giorni di gelo marcato – stamani il termometro alle sei del mattino segnava lì -5°C – il normale asfalto bagnato è diventato ghiaccio spesso. Il fatto che la situazione sia dietro una curva, sebbene segnalata da cartellonistica di pericolo solo nel senso verso Firenze prima del tornante, rende la situazione più rischiosa. E infatti, questa mattina, diverse persone hanno segnalato la difficoltà e, in alcuni casi, lo slittamento senza controllo del proprio veicolo.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 febbraio 2018
Salve io per colpa di una lastra di ghiaccio sempre nello stesso punto ho dovuto pagare €8000 di danni alla macchina.
Non si può avere nel 2018 ancora strade in queste condizioni e così pericolose.
Non è successo niente.
Per ora.
La situazione pericolosa in quel punto persiste da anni. Un pezzo di terra franata da anni, arginata da anni con dei Jersey in cemento. Da anni quando piove in quel posto si crea un “torrentello” che attraversa la strada per settimane. E poi quando la temperatura scende, strano ma vero, ghiaccia. La situazione è così da anni. Non dalla gelata di questi giorni.
Quando poi succederà qualcosa, quando qualcuno si farà male, tutti diremo che “c’era da aspettarselo”. Viviamo in un paese dove per intervenire si deve aspettare il ferito o il morto.
Io ci passo tutti i giorni, come molte centinaia di persone che sono obbligate, per andare al lavoro, a passare da quel punto.
Sperando sempre che nessuno ci vada a sbattere.
La gestione della manutenzione della Faentina da Vetta Le Croci (Olmo) a Borgo San Lorenzo è fallimentare!!!
Oltre ai vari restringimenti causati dalle barriere new jersey poste “provvisoriamente” e mai tolte, c’è da lamentare una scarsa attenzione alla segnaletica sia orizzontale che verticale, per non parlare dei tagli dell’erba sulle due banchine, eseguiti “a singhiozzi” e con cadenze quasi annuali, col pessimo risultato di avere piante anche di alto fusto che invadono la sede stradale e impediscono la visibilità.
Se questo è il risultato del “PIANO STRATEGICO” della Città Metropolitana…..