• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti
Vince Piancaldoli gli entusiasmanti ‘Giochi “senza” frazioni’ di Firenzuola
Costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Vicchio, Paolo Cioni (M5S) fa chiarezza
“Comuni Mortali”, il programma dell’evento culturale con protagonista Massimo Cirri
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
Escursionista infortunato sul sentiero che porta alla Cascata di Valbura, intervenuti Vigili del Fuoco e Pegaso
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

Piante ricollocate o abbattute? La Lega chiede la sospensione dei lavori in viale Pecori Giraldi

Posted On 19 Feb 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: Lega, terminal bus

BORGO SAN LORENZO – In seguito ai progetti approvati dal Comune di Borgo San Lorenzo, già affidati alle ditte appaltatrici, sta per sorgere in Viale Pecori Giraldi, in prossimità delle scuole materne e di un nido per l’infanzia, il nuovo capolinea con quattro aree di sosta per gli autobus, due per ogni lato della strada con annessa pensilina, in sostituzione dell’attuale capolinea di piazza Vittorio Veneto ove si vedranno nascere parcheggi a pagamento e non più gratuiti. “Ad un primo esame della documentazione di riferimento – informa il Tecnico referente per l’ambiente di Lega Mugello – sembrerebbero emergere delle incongruenze riguardanti la sorte dei sei giovani alberi presenti in zona. Infatti, già a livello di Relazione Tecnica e Computo Metrico estimativo dei lavori, ambedue datate 22 novembre 2018 appaiono alcune evidenti contraddizioni per cui, mentre la Relazione prevede l’estirpazione e ricollocamento in sito delle 6 piante esistenti, il Computo Metrico accenna invece, al punto 29, all’abbattimento di alberi eseguito da terra, senza uso di piattaforma aerea, compreso il trasporto ad impianto di smaltimento autorizzato (compost o inceneritore). Tertium non datur, per dirla come i nostri avi, verrebbe da dire; e quindi: abbattimento e compostaggio, o ricollocazione in loco (nella stessa area)?. L’Amministrazione però sembra in qualche modo riuscire a darci anche il Tertium e infatti, la documentazione successiva (Delibera del 29.11.18 e Determina del 17.01.19) prevede in merito l’estirpazione e ricollocazione in altro sito di n. 6 piante esistenti”.
“A questo punto – commenta Matteo Gozzi, consigliere comunale – ci dicano chiaramente che fine faranno queste piante: tagliate, riposizionate in zona o reimpiantate in altro luogo? E in quest’ultimo caso, i fondi preventivati saranno sufficienti? Le tabelle del Prezzario regionale da usarsi per la realizzazione del computo metrico prevedono infatti, in caso di spostamento di piante di medie dimensioni, cifre piuttosto consistenti, oltre che pratiche ben diverse dalla semplice estirpatura, il cui costo andrebbe a sommarsi alle spese a suo tempo preventivate. In relazione a tutto ciò, così come in considerazione dei dubbi e delle critiche espresse dalla popolazione e dai genitori dei bimbi frequentanti l’asilo sul posizionamento del capolinea nell’area individuata, la Lega, nell’auspicare un chiarimento da parte del Comune, richiede la sospensione nell’avvio dei lavori e l’inizio immediato di un percorso più partecipativo con la cittadinanza, preannunciando inoltre la presentazione di alcune proposte alternative alla prevista localizzazione del capolinea”.
“Dopo i problemi alla circolazione veicolare sulla traversa del Mugello lato ovest (rotonda Conad e Ovonda) – aggiunge Ferruzzi, portavoce della Lega in Mugello – non vorremmo certamente che simili tappi alla circolazione si riproponessero sul lato opposto di Borgo a causa di  un’ingombrante nuova localizzazione del “transit point”; già oggi, sia il martedì che il sabato, nel tratto di Viale Pecori Giraldi interessato dal previsto capolinea si formano, a causa del traffico in arrivo a Borgo da est, delle code dovute ad autoveicoli fermi nel centro della carreggiata in attesa di voltare a sinistra, per il centro, in via Leonardo da Vinci. Non ci meriteremmo davvero che, aggiungendoci quattro pullman in manovra, le code arrivassero in futuro fino alle piscine, peraltro sacrificando anche diversi parcheggi auto gratuiti già esistenti”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 febbraio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

I maturandi del Giotto Ulivi incontrano gli ex studenti per l’orientamento universitario

Next Story

Progetto Educazione alla Salute al Chino Chini: tra 118, affettività consapevole e defibrillatore

Post collegati

0

Cercasi medico di base a Dicomano, la denuncia di Giovanni Galli della Lega

Posted On 08 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Economia: Crippa e Cappelletti (Lega) incontrano le associazioni di categoria del Mugello

Posted On 02 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

La Lega sulla vertenza Ortofrutticola: “Dubbi sul piano industriale presentato da Italcanditi”

Posted On 04 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Grandinata a Bivigliano, ancora in attesa dei contributi

Posted On 02 Feb 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. uno dei 18394 19 Febbraio 2019 at 20:37 Reply

    invito matteo gozzi e luca ferruzzi a smettere di correre dietro il margheri digia’ bocciato uan volta da i borghigiani e gli invito a candidare sindaca la mamma coraggio CATERINA VILIANI esempio di cittadina che combatte l arroganza piddina!!!!!!!!!!11
    nno ci sara un altra occasione come qusta per mandargli a casa NNO BISOGNA SBAGLIARE

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

Marradi, Stra’Stellata

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy