Pietre d’Inciampo. Sabato a Dicomano presentazione del progetto
DICOMANO – Sabato 28 gennaio in occasione della Giornata della Memoria presso la sede dell’Associazione Accademia di Dicomano (Piazza della Repubblica 26/27) sarà presentato il progetto delle Pietre d’Inciampo, un modo per ricordare coloro che sono morti nei campi di sterminio e di concentramento come Dillio (padre del dicomanese Corrado) che recentemente è stato commemorato con la posa di una pietra davanti all’abitazione di Firenze dove è stato arrestato.
Questo il programma di sabato:
19-20 Interventi dei rappresentanti delle associazioni Associazione Accademia, Associazione Nazionale ex Deportati sezione di Firenze e Anpi circolo di Dicomano. e saluto di un rappresentante del Comune di Dicomano
20 Cena di autofinanziamento del progetto Pietre d’Inciampo (info 3333599159).
Ricordiamo che a Firenze in Via Capo di Mondo n. 8, è stata posta la pietra d’inciampo che ricorda Dillio Cinelli, padre del dicomanese Corrado, arrestato nel febbraio del ‘44, deportato a Mauthausen ed assassinato nell’aprile del ‘44 a Gusen. Spiega il sindaco Stefano Passiatore, che “Corrado aveva 5 anni quando è stato arrestato suo padre e lo ha ricordato con parole semplici e toccanti. Le pietre d’inciampo sono un progetto monumentale europeo per tenere viva la Memoria di tutti i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti che non hanno fatto ritorno alle loro case. Quando passate in quella zona, passate di fronte a quel portone e soffermatevi un attimo ricordando quanto è stato, la sofferenza di quegli anni e la voglia di riscatto che portiamo, da allora, dentro di noi”.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Gennaio 2023