Paolo Baldini nuovo Comandante della Polizia Municipale del Mugello. I dati 2022 degli interventi

I comandanti Luca Poggiali e Paolo Baldini
BORGO SAN LORENZO – È Paolo Baldini il nuovo Comandante della Polizia Municipale del Mugello. Il passaggio di consegne si è svolto nella mattina di giovedì 26 gennaio a Villa Pecori Giraldi, in occasione del decimo anniversario della fondazione della struttura unica della Polizia Municipale dell’Unione Mugello.
Nell’occasione sono stati presentati anche i dati dell’attività del Comando, che come competenza copre un territorio di 855 chilometri quadrati per un bacino di popolazione di quasi 60mila abitanti, con molti agenti impegnati 365 giorni l’anno per 13 ore quotidiane (divisi in due turni). Occasione anche per ricordare il numero unico della sala operativa (lo 05584966966) attivo dal lunedì al sabato dalle 7 alle 20.
Ma in questo ultimo anno quanto sono stati disciplinati i mugellani? Secondo i dati diffusi nel 2022, su quasi 8mila veicoli controllati, tra le infrazioni più ‘gettonate’ troviamo purtroppo ancora l’eccesso di velocità (645 infrazioni), seguono le multe per omessa revisione (421) e quelle per distrazioni alla guida (74). Sono state trovate anche 64 auto senza assicurazione valida e purtroppo sono stati registrati sette casi di guida in stato di ebbrezza. Infrazioni in seguito alle quali sono stati sequestrati 60 veicoli e ritirate 35 patenti.
Ma l’attività della Municipale del Mugello riguarda anche la tutela ambientale, con 58 accertamenti, e i controlli sui cantieri (da questi ultimi sono scaturite ad esempio 14 violazioni di tipo penale.
“Sicuramente gli ultimi anni sono stati dettati – spiega il neo capitano Paolo Baldini – dal problema della pandemia che ha portato ad un ribasso delle infrazioni dovuto ad una diminuzione del flusso veicolare sulle strade. Con la ripresa delle attività ed un ritorno alla normalità, come dimostra anche questa festa, anche le infrazioni sono cresciute con una tendenza alla distrazione da parte dei conducenti che ha portato ad un aumento degli incidenti che sono leggermente aumentati rispetto anche al 2019”
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Gennaio 2023