Più di 100 i giovani del Mugello partiti per la Polonia, per la GMG
MUGELLO – Più di cento giovani mugellani sono partiti diretti a Cracovia in Polonia per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù con Papa Francesco: 52 da Borgo San Lorenzo, 9 da San Piero, 20 da Scarperia, 17 da Vicchio. Mentre Barberino andrà insieme a Scandicci.
Un viaggio preparato a lungo, sia da un punto di vista spirituale, con diverse occasioni di incontro e di riflessione, sia per l’autofinanziamento. Il gruppo dei giovani di Borgo, ad esempio, è riuscito con le proprie iniziative, e grazie alla generosità di diversi borghigiani, a raccogliere 6.000 euro per sostenere le spese di viaggio. E fin da dicembre si è incontrato: tre giorni di ritiro a Cavallico, poi a Figliano e ancora a Cavallico, fino al ritiro di Valdiccioli, la scorsa settimana, con quattro tappe a piedi, di meditazione.
L’arrivo a Cracovia è previsto per lunedì, e da martedì inizieranno le attività, i pellegrinaggi ai santuari mariani, la festa dei giovani italiani, le Messe, la Via Crucis. Per poi incontrare il Papa sabato alla grande veglia notturna, e poi, nella giornata conclusiva di domenica, la Messa finale.
Il gruppo dei 52 borghigiani, guidati da don Antonio Lari conta 31 maggiorenni, i più giovani hanno 16 anni, il più “anziano” ne ha 30.
“Partiamo -dice don Antonio- con la voglia di incontrare la Misericordia di Dio, di fare un’esperienza di Chiesa viva, con tanti altri giovani venuti da tutto il mondo”.
Don Antonio ha già vissuto altre due volte l’esperienza della GMG, a Colonia e a Madrid. “Cosa si prova a partecipare a una GMG? Sicuramente non ti senti solo, condividi la fede con tanti altri giovani, di altre parti del mondo di culture diverse, storie diverse e condividere è sempre un’esperienza di comunione e quindi di Chiesa. E quindi spinge a mettersi in cammino, nella ricerca personale, nel far scelte di vita”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –24 luglio 2016