Premiata la linea ferroviaria per l’acqua Panna destinata ai mercati esteri
SCARPERIA E SAN PIERO – Una parte importante dell’acqua Panna, imbottigliata nello stabilimento di Scarperia e San Piero, è destinata ai mercati statunitense e internazionali. Assume quindi una rilevanza strategica per lo stabilimento mugellano il progetto (articolo qui) nato dalla collaborazione tra Logistica Uno, Gruppo Sanpellegrino, Interporto della Toscana Centrale e Logtainer, dedicato alla sostenibilità nel trasporto merci e premiato alla 20ª edizione del prestigioso premio “Il Logistico dell’Anno”, organizzato da Assologistica presso Palazzo Mezzanotte a Milano.
Si tratta di un un innovativo collegamento ferroviario intermodale tra l’Interporto della Toscana Centrale di Prato e il Terminal Darsena Toscana di Livorno. La linea, inaugurata lo scorso luglio e già operativa, rappresenta un passo concreto verso la riduzione delle emissioni di CO2 e un notevole miglioramento dell’efficienza logistica. La nuova tratta ferroviaria, con trazione affidata a Mercitalia Rail, movimenta, nella prima fase, 25 container a settimana, eliminando dalla strada circa 1.500 camion l’anno e riducendo del 16% le emissioni di CO2. Grazie a una lunghezza di 500 metri, il servizio mira a incrementare a regime la frequenza fino a tre treni settimanali, per un totale di 75 container, offrendo un’alternativa efficiente e sostenibile alla congestione stradale della FI-PI-LI. Non solo, i contenitori utilizzati per l’export saranno riutilizzati al ritorno per l’importazione, massimizzando così la sostenibilità del sistema logistico.
“Il Logistico dell’Anno” celebra ogni anno le aziende che si distinguono per innovazione, efficienza operativa e un contributo significativo alla crescita del settore. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno di Logistica Uno e dei suoi partner verso soluzioni sostenibili e all’avanguardia. Erano presenti alla cerimonia di premiazione Gianluca Cornelli, AD di Logistica Uno, Mari Antonietta Idini, Ocean Manager International SC Sanpellegrino, Antonio Napolitano, AD di Interporto Toscana e Paolo Montanari, AD di Logtainer.
“Aver ottenuto il premio “Il Logistico dell’Anno” per il terzo anno consecutivo conferma il nostro impegno costante verso una logistica sempre più efficiente e sostenibile. Essere la prima azienda a utilizzare il nuovo Collegamento Ferroviario Intermodale con il porto di Livorno rappresenta per noi un ulteriore passo avanti nella riduzione delle emissioni di C02 e nel miglioramento delle performance logistiche. La sostenibilità è da sempre al centro delle nostre scelte aziendali e il trasporto intermodale si dimostra una soluzione concreta per raggiungere questo obiettivo. Questo risultato è frutto di una collaborazione virtuosa con le istituzioni e gli operatori del settore che condividono la nostra visione di un futuro più sostenibile” – ha dichiarato Simona Mascia, International Supply Manager del Gruppo Sanpellegrino.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Dicembre 2024