• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Al via la XIII edizione del Premio biennale di Poesia “Margherita Guidacci”
La Camerata de’Bardi per il Capodanno dell’Annunciazione al conventi di Bosco ai Frati
Polemiche politiche a Firenzuola: il capogruppo di maggioranza Pasqui replica all’opposizione
Chiusura al traffico in viale Kennedy a Scarperia, per lavori al “Ponte di sasso”
Festa dell’Acqua, gli studenti del comprensivo di Barberino in visita all’invaso di Bilancino
Alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo un pomeriggio con le poesie di Marina Cvetaeva
Quell’auto ferma da tempo alle Fornaci
Villa Pecori ospiterà Mugello da Fiaba prima della chiusura per i lavori
Successo per “Puliamo Firenzuola”
Nido a San Godenzo, un questionario per capire le necessità delle famiglie

Premio “Le Velo”: grandi nomi per la diciannovesima edizione

Posted On 21 Nov 2015
By : Irene De Vito
Comments: 2
Tag: AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, calcio, ciclismo, concorso, contest, Fabrizio Caselli, Fattoria Il Palagio, Fiorentina, Mugello, Paralimpiadi, paraolimpiadi, Pippo Russo, premiazione, premio, Riccardo Nencini, Sport, Toscana

Foto_Maurizio_Fiorenzani_5268_001

Anche quest’anno si tratta di nomi importanti che andranno notevolmente ad arricchire l’albo d’oro del premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport” .
Lunedì 21 dicembre, presso la fattoria “il Palagio” di Scarperia, verranno premiati sei personaggi che si sono distinti nel mondo dello sport.
Diego Rosa, ciclista dell’Astana e possibile speranza italiana; Matteo Gualemi, campione di biliardo a soli 27 anni; Patrizia Panico, attaccante della Fiorentina Womens’s e della nazionale italiana, emblema del calcio femminile in Italia entrando così nella Hall of Fame; Maurizio Sarri, tecnico del Napoli, che ci appassiona con la sua tecnica, schiettezza e semplicità; Fabrizio Caselli, mugellano, vera e autentica leggenda dello sport paralimpico, protagonista di un film a lui dedicato e che parteciperà alle paralimpiadi a Rio de Janeiro del prossimo anno (articolo qui); ultimo ma non ultimo Pippo Russo, collaboratore di importanti testate quali Repubblica, Panorama, Satisfaction, sociologo e saggista a 360 gradi.
Sarà in oltre premiata, con un contributo economico, la sezione Mugello dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), la quale svolge un importante attività sociale sul territorio.

L’ormai abituale appuntamento dicembrino, vanta diversi sponsor, la collaborazione dell’USSI Toscana ed il patrocinio dei Comuni del territorio, il tutto ideato e attuato dall’attuale viceministro alle infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini.

Inoltre per tutti i fotografi, professionisti e non, sono ancora aperte le iscrizioni gratuite al concorso fotografico “Scatti – come le immagini raccontano lo sport”: basterà presentare il modulo compilato (scaricabile dal sito ufficiale del premio) ed inviare il materiale entro e non oltre il dicembre a: “concorso fotografico PREMIO INTERNAZIONALE “LE VELO”, c/o PERISCOPIO COMUNICAZIONE s.n.c, Piazza del mercato, 25 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI).

 

Irene De Vito
(Foto: Maurizio Fiorenzani)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20  novembre 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

A Borgo: “Vite in movimento” per affrontare a 360° il tema dell’immigrazione

Next Story

Carabinieri del Mugello in festa, per la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma

Post collegati

0

Alle “Cortine” di Scarperia, il GS Scarperia 1920 partecipa alla “Lega degli Invincibili”

Posted On 20 Mar 2023
, By Irene De Vito
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 20 Mar 2023
, By Redaz2
0

Eolico Mugello. Continuano gli espropri, nuovo avviso alla ricerca degli “introvabili”

Posted On 17 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 17 Mar 2023
, By Irene De Vito

2 Comments

  1. Ranieri Pieri 23 Novembre 2015 at 9:23 Reply

    Ma a proposito di un’associazione che svolge attività sociale sul territorio il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini legge la stampa locale e/o si informa con imparzialità ?

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Se il cippato va in fumo...

Posted On 16 Feb 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Quel cestino sempre stracolmo e il degrado di una via del centro: un commerciante borghigiano scrive

Posted On 24 Feb 2023

Lieti eventi

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy