Premio “Le Velo”: grandi nomi per la diciannovesima edizione
Anche quest’anno si tratta di nomi importanti che andranno notevolmente ad arricchire l’albo d’oro del premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport” .
Lunedì 21 dicembre, presso la fattoria “il Palagio” di Scarperia, verranno premiati sei personaggi che si sono distinti nel mondo dello sport.
Diego Rosa, ciclista dell’Astana e possibile speranza italiana; Matteo Gualemi, campione di biliardo a soli 27 anni; Patrizia Panico, attaccante della Fiorentina Womens’s e della nazionale italiana, emblema del calcio femminile in Italia entrando così nella Hall of Fame; Maurizio Sarri, tecnico del Napoli, che ci appassiona con la sua tecnica, schiettezza e semplicità; Fabrizio Caselli, mugellano, vera e autentica leggenda dello sport paralimpico, protagonista di un film a lui dedicato e che parteciperà alle paralimpiadi a Rio de Janeiro del prossimo anno (articolo qui); ultimo ma non ultimo Pippo Russo, collaboratore di importanti testate quali Repubblica, Panorama, Satisfaction, sociologo e saggista a 360 gradi.
Sarà in oltre premiata, con un contributo economico, la sezione Mugello dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM), la quale svolge un importante attività sociale sul territorio.
L’ormai abituale appuntamento dicembrino, vanta diversi sponsor, la collaborazione dell’USSI Toscana ed il patrocinio dei Comuni del territorio, il tutto ideato e attuato dall’attuale viceministro alle infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini.
Inoltre per tutti i fotografi, professionisti e non, sono ancora aperte le iscrizioni gratuite al concorso fotografico “Scatti – come le immagini raccontano lo sport”: basterà presentare il modulo compilato (scaricabile dal sito ufficiale del premio) ed inviare il materiale entro e non oltre il dicembre a: “concorso fotografico PREMIO INTERNAZIONALE “LE VELO”, c/o PERISCOPIO COMUNICAZIONE s.n.c, Piazza del mercato, 25 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI).
Irene De Vito
(Foto: Maurizio Fiorenzani)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 novembre 2015
Ma a proposito di un’associazione che svolge attività sociale sul territorio il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini legge la stampa locale e/o si informa con imparzialità ?