Prima campanella per gli studenti mugellani. Oggi si torna a scuola
MUGELLO – Si respirava entusiasmo questa mattina (venerdì 15 settembre) davanti alle scuole mugellane per l’atteso “primo giorno”. Davanti al Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo, tra i ragazzi e le ragazze delle classi prime in attesa della fatidica campanella fuori dai cancelli, i commenti erano tutti di grande curiosità, e di un certo timore, per l’inizio di questa nuova avventura che li accompagnerà per cinque anni.
Il tutto, naturalmente, con toni e approcci diversi. Tra i ragazzi c’è chi sentenzia: “C’è l’entusiasmo del primo giorno – spiega divertito un ragazzo di prima, indirizzo agrario – ma poi tra una settimana sarà passato”, “Era meglio stare a casa, gli fa eco un altro”, anche lui divertito. Alcune ragazze, invece, preferiscono dare voce all’ansia del primo giorno: “C’è paura”, spiega una. “Terrore”, le fa eco una sua amica. Ma il clima è comunque di festa, e capita anche che alcune studentesse, varcando i cancelli, si scattino un selfie. Uno scatto che, se non andrà perso tra le migliaia di altri file, tra qualche anno potrebbe rappresentare per loro un ricordo prezioso. Chi ormai le scuole le ha finite da tanti anni lo sa, pagherebbe per avere una foto del proprio primo giorno di scuola o di liceo.
Ai cancelli, in attesa, anche alcuni professori di sostegno. Poi l’atteso segnale arriva, e un fiume di studenti si riversa verso nel viale di ingresso alla scuola. Qui li attendono i professori che, con cartelli stile aeroporto, li raggruppano per classe. Spiega uno dei docenti in attesa: “Stiamo accogliendo le classi prime con questi cartelli, li portiamo in auditorium dove saranno date delle indicazioni generali e poi li porteremo in classe”. Buon primo giorno di scuola, allora, che l’avventura abbia inizio.
Anche i più piccoli, alle scuole elementari di Barberino sono emozionati. Tra la voglia di ritrovare gli amichetti ed un po’ di sana nostalgia delle vacanze estive. Ma i più emozionati erano i genitori che hanno dovuto lasciare i loro figli, in grembiulino blu, davanti ai cancelli.
Quest’anno, inoltre, all’ultimo piano saranno presenti anche i ragazzi delle medie che non sono rientrati nella struttura temporanea a causa dei lavori di ristrutturazione del plesso di via Agresti.
A Borgo San Lorenzo, ad accogliere i “primini” della primaria e secondaria del comprensivo locale il primo cittadino Paolo Omoboni ed la vicesindaco Cristina Becchi che hanno voluto augurare a tutti gli studenti: ““Che oggi possa essere non solo un giorno bellissimo di festa, ma anche il primo passo di un percorso che vi faccia crescere soprattutto come persone”.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Settembre 2023
Pingback: Il Filo – notizie dal Mugello » Primo giorno di scuola nei moduli temporanei di Barberino