Primo giorno di scuola nei moduli temporanei di Barberino
BARBERINO DI MUGELLO – Questa mattina, in tutte le scuole del Mugello è suonata la prima campanella dell’anno, tra paure ed emozioni (articolo qui). Ma a Barberino di Mugello una campanella è più speciale delle altre.
Infatti, gli studenti delle medie quest’anno hanno dovuto abbandonare le aule dell’istituto di via Agresti per trasferirsi nei moduli provvisori nei pressi del supermercato Coop. Un trasferimento che ha fatto molto parlare perché la paura era quella di vedere i ragazzi delle medie ed i bambini della scuola dell’infanzia rinchiusi in soffocanti container almeno per i prossimi due anni.
A tranquillizzare i genitori, però, ci hanno subito pensato sia la Direttrice Didattica Alessandra Pascotto che l’amministrazione comunale : non container ma moduli didattici provvisori creati appositamente per accogliere gli studenti e quindi forniti di molte finestre, condizionatori, aule molto spaziose dotate di “lim”, la lavagna elettronica” e wifi e servizi adatti anche agli studenti con disabilità. Infine, ultimo ma non ultimo, uno spazio esterno pensato sia per i bambini della “Rodari” che delle medie che però sarà pronto tra qualche settimana (articolo qui).
“Voglio ringraziare – ha commentato la preside Pascotto – l’amministrazione comunale per il grande lavoro fatto, per la collaborazione e per la disponibilità nei nostri confronti quando abbiamo chiesto il meglio per i nostri studenti. Ma ancor più voglio abbracciare e rendere merito a tutto il personale scolastico, dal vicepreside all’amministrazione ai collaboratori scolastici per l’immenso lavoro fatto. I moduli sono stati consegnati ieri (giovedì 14 settembre -n.d.r.) e tutti insieme abbiamo lavorato per fare il trasloco nel minor tempo possibile, rendendo almeno le aule pronte ad accogliere gli studenti. Non ci sono stati ruoli, tutti abbiamo fatto tutto con l’unico obiettivo di far entrare i ragazzi in una scuola accogliente. Grazie davvero, siete stati preziosi”.
“Come ogni anno – ha spiegato il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti – il primo giorno di scuola è ricco di emozioni per me. Fare il giro delle scuole del Comune, girare per le classi ed incontrare i bambini, gli insegnati ed il personale scolastico è sempre coinvolgente. Ogni anno faccio questo in veste ‘ufficiale’, con la fascia, perché la scuola riguarda la comunità, in quanto gli studenti saranno i cittadini attivi di domani. Per questo motivo abbiamo messo la massima attenzione nella delocalizzazione della scuola di via Agresti che, ricordo, subirà importanti lavori di adeguamento sismico ed energetico di massimo livello. Quello che abbiamo cercato di fare è mettere in condizioni i ragazzi di vivere la scuola nel migliore dei modi, così come sono abituati. E per farlo abbiamo scelto questi moduli che sono in tutto e per tutto una scuola. Comprendo i dubbi che ci sono stati prima di vederla e di sperimentarla ma possiamo assicurare che sono dotati di tutti i confort ed attrezzature. Per questo ringrazio tutti coloro che hanno lavorato perché questo percorso funzionasse al meglio, in particolar modo gli uffici comunali, la dirigente scolastica e tutto il personale della scuola”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 Settembre 2023