• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Problema scuola a Palazzuolo, il Sindaco Moschetti fa chiarezza

Posted On 21 Ago 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: comune di Palazzuolo sul senio, Phil Moschetti, scuola

PALAZZUOLO SUL SENIO – Il rischio della scomparsa di una classe a Palazzuolo sul Senio ha allarmato i cittadini ed una parte della politica locale, che ha presentato in consiglio comunale ed in Unione dei Comuni interrogazioni per scongiurare la chiusura (articolo qui). Il sindaco di Palazzuolo sul Senio non ha perso tempo ed ha deciso di rispondere subito, spiegando la situazione.

Questa Amministrazione non ha mai diminuito la propria attenzione o tantomeno tralasciato il mondo della scuola. Negli anni abbiamo assistito a continue contrazioni della spesa in conto corrente a favore della scuola cui ha però fatto riscontro un’incredibile crescita della spesa in conto capitale. Questa situazione, come il sottoscritto ha più volte sottolineato ai vari livelli di Governo, porterà alla paradossale situazione in cui all’interno di edifici perfetti e dotati di tutte le più moderne infrastrutture tecnologiche necessarie opereranno pochissimi insegnanti ed un ancor più ristretto personale di supporto. Un risultato chiaramente assurdo ed in contrasto con alcune conclamate politiche nazionali come ad esempio quella sulle aree interne Lo sforzo coronato dal successo nel passato anno scolastico, su cui peraltro una Sua puntuale interrogazione aveva anche allora richiesto delucidazioni, è continuato durante tutto lo scorso anno con continue interlocuzioni ed incontri a livello regionale e nazionale.

La Regione Toscana e l’Assessorato Regionale, ed anche in primis il Presidente Giani, hanno supportato l ‘impegno dell’Amministrazione con interventi informali, c.d. moral suasion, e formali, ad esempio Del. G.R 83 del 31/01/2022, verso la struttura della pubblica istruzione. L’impegno preso l’anno passato per il prossimo quinquennio di mantenere inalterata la situazione delle classi nel plesso palazzuolese non è stato però mantenuto: è forse utile ricordare come tali uffici operino in totale autonomia rispetto agli enti locali e regionali Presa conoscenza di questa decisione, ovviamente assolutamente non condivisa, ed anzi fortemente osteggiata, l’Amministrazione, in stretto concerto con la Direzione dell’Istituto Comprensivo, si è adoperata per mantenere la situazione del precedente anno scolastico.

La soluzione identificata prevede che la situazione classi rimanga inalterata rispetto al precedente anno scolastico grazie all’intervento congiunto dell’Istituto Comprensivo, del Comune e della Regione. Aver definito questa soluzione che pone un onere ingiustificato, ancorché necessario, sugli enti territoriali non ha tuttavia portato all’abbandono della richiesta di un intervento diretto dell’Amministrazione statale. In questo periodo l’Amministrazione Comunale ha infatti intensificato, anche recandosi personalmente presso gli uffici ministeriali, i contatti a livello regionale e nazionale per giungere ad una soluzione, potremmo dire “statale”, del problema.

Recenti Decreti Ministeriali inducono a pensare come questa soluzione possa essere attuata al ritorno dalle ferie del personale preposto: ribadiamo essendo sempre presente una soluzione che fa rimanere inalterata la situazione dell’anno scolastico passato grazie all’intervento degli enti territoriali e dell’istituto comprensivo. A corollario di quanto qui esposto La informo che abbiamo richiesto la presenza della Dirigente dell’Istituto Comprensivo ad una pubblica riunione sul tema, per rendere uniforme l’informazione che finora abbiamo fornito di persona.

Al momento abbiamo la disponibilità della Dirigente per la giornata del 24 anche se la richiesta di svolgere detta riunione la sera potrebbe portare ad un cambio di data, di cui comunque La informeremo prontamente. Sperando di avere risposto alle Sue preoccupazioni mi preme ringraziare il gruppo di docenti e genitori che hanno sostenuto l’Amministrazione fornendo tutte le conoscenze e competenze tecniche necessarie ad affrontare una così delicata situazione.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 agosto 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

DAI LETTORI – Borgo San Lorenzo poco ospitale con i camperisti

Next Story

A Cornacchiaia si celebra la festa di San Giovanni Decollato

Post collegati

0

Anche in Mugello i giovani promuovono la donazione di sangue nelle scuole

Posted On 20 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Sicurezza idraulica, Giani a Palazzuolo sul Senio per il via ai lavori di salvaguardia alla zona industriale

Posted On 16 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Senza zaino, aperta a tutti e rispettosa dell’ambiente: a San Godenzo nasce la “Scuola Comunità”

Posted On 15 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Vicchio: la Consulta tematica “Scuola” fa un primo bilancio dell’attività

Posted On 14 Dic 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy