• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini partirà dalla quarta casella
Danni da maltempo, arriva un rimborso. Ne dà notizia Confesercenti
Gli studenti del Giotto Ulivi realizzano una molecola in 3D
Sessantacinque anni fa scompariva Fido, esempio di fedeltà
Prima o poi il caldo arriverà, e intanto riapre il Centro Piscine Mugello
Tre palchi ed otto artisti per il “Mugello festival” a Scarperia
I prodotti del Mugello hanno conquistato tutto lo staff del motomondiale
L’Orchestra della Toscana alla pieve di Borgo San Lorenzo
Borgo San Lorenzo ospiterà la Banda dei Carabinieri per un concerto a Villa Pecori Giraldi
Serata di premiazioni per Nuovi Occhi sul Mugello

Pugilato, a Firenze Marco Casamassima centra l’ottava vittoria nei mediomassimi

Posted On 26 Mar 2023
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Boxe Mugello

MUGELLO – E’ stata una riunione pugilistica di alta qualità quella organizzata dalla Boxe Mugello che si è svolta ieri, alla palestra della Montagnola a Firenze, in un’adeguata cornice di tutto esaurito e che vedeva, come match clou, il combattimento professionistico tra Marco Casamassima e Andrea Cannoni. Dodici incontri equilibrati che hanno entusiasmato il pubblico oltre che a rivelarsi la migliore pubblicità per uno sport che sta lentamente tornando ai livelli del passato che gli competono.

Ma partiamo subito con i professionisti. Casamassima ha avuto la meglio su Cannoni, ai punti su sei riprese, in una gara molto dura per entrambi. E’ stato un confronto principalmente fisico in cui entrambi i pugili hanno tentato di sfruttare la loro migliore arma, la potenza dei colpi, dando vita ad uno scontro degno di una battaglia di artiglieria campale. Entrambi hanno dimostrato grandi doti di incassatori ma alla lunga la maggiore tecnica del pugile fiorentino è venuta fuori, mettendo in grave difficoltà Cannoni, tanto che alla quarta ripresa quest’ultimo ha subìto un conteggio e alla sesta è stato richiamato ufficialmente dall’arbitro Losorgio per i tentativi di prendere tempo.
Casamassima inanella così l’ottava vittoria in altrettante gare da pro e inizia a intravedere interessanti prospettive tricolori all’orizzonte.
Nel sottoclou IBA della serata da segnalare le convincenti vittorie ai punti dei due atleti della Boxe Mugello: nella qualifica Elite di Ermir Haruni contro Samuele Sanzone (Boxe Celano Genova) e, nella qualifica Junior, di Diego Calvani contro Ervin Dedaj (Boxe Celano Genova). Haruni rientrava dopo quattro mesi di inattività e ha dimostrato ottima condizione fisica e grande determinazione contro un avversario tutt’altro che facile mentre Calvani sta evidenziando una crescita, sia tecnica che caratteriale, non indifferente che fa ben sperare per il futuro prossimo.
Negli altri match si sono distinti due esordienti della Pugilistica Isolotto: l’Elite Lorenzo Castellotti che ha battuto ai punti Francesco Loia (Sempre Avanti Firenze) e lo Youth Niccolò Grifagni che ha avuto la meglio, sempre ai punti, contro Riccardo Tadrous (Boxe Robur). Due esordi vittoriosi che fanno ben sperare per i ragazzi della palestra di Parte Rossa del Calcio Storico.
I risultati di tutti gli incontri:
Mediomassimi professionisti – Marco Casamassima batte ai punti Andrea Cannoni
Dilettanti:
Elite 75 kg – Emanuele Ugolini (Fight Club) batte ai punti Valerio Pescaglini (Boxe Salvemini)
Elite 71 kg – Lorenzo Castellotti (Pugilistica Isolotto) batte ai punti Francesco Loia (Sempre Avanti Firenze)
Youth 60 kg – Huseyn Begest (Boxing Club Firenze) batte ai punti Mattia Pierini (Boxe Salvemini)
Junior 60 kg – Diego Calvani (Boxe Mugello) batte ai punti Ervin Dedaj (Boxe Celano Genova)
Junior 57 kg – Hasan Begest (Boxing Club Firenze) batte ai punti Giulio Valentini (Ambra Libertas)
Youth 75 kg – Stefano Feu (Boxe Salvemini) batte ai punti Adil El Rhali (pugilistica Isolotto)
Youth 71 kg – Niccolò Grifagni (Pugilistica Isolotto) batte ai punti Riccardo Tadrous (Boxe Robur)
Elite 63,5 kg – Niccolò Del Fungo (Boxe Robur) batte ai punti Matteo Castellani (Accademia Prato)
Elite 67 kg – Ermir Haruni (Boxe Mugello) batte ai punti Samuele Sanzone (Boxe Celano Genova)
Sparring Io:
Allievi 30-40 kg – Elmedin Saiti (Pugilistica Isolotto) batte Nicola Bindi (Pugilistica Galilei)
Allievi 40-50 kg – James Sufai (Sempre Avanti Firenze) batte Valentino Agnelli (Pugilistica Isolotto)

(Fonte: Boxe Mugello)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 marzo 2023

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dati popolazione 2022, stavolta Borgo San Lorenzo è in calo

Next Story

“Accademici mugellani” – Intervista a Giuseppe Marrani, direttore Dipartimento Studi Umanistici Università per Stranieri di Siena

Post collegati

0

La Boxe Mugello a Firenze per un incontro di pugilato misto

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

La “Boxe Mugello” si conferma ai vertici nazionali del pugilato

Posted On 07 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Boxe Mugello: De Filippo e Casamassima tornano sul ring

Posted On 14 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Pugilato, cinque atleti della Boxe Mugello sul ring del Buontalenti a Firenze

Posted On 07 Ott 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy