• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati
FOTONOTIZIA Rifiuti abbandonati alle Balze tra Vicchio e Dicomano
Congresso Pd, a Scarperia e San Piero Bonaccini sopra l’80%, Schlein al 10%
Tutto il Mugello piange Emanuele Diamanti. I ricordi degli amici
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Voi siete il sale della terra, e la luce del mondo. In famiglia e nella società
“La morte non è mai una soluzione”. Il messaggio per la “Giornata per la vita 2023”
Marradi, Tommaso Triberti si ricandida a sindaco per il terzo mandato
Attenti alle bollette…
Coldiretti rilancia l’allarme cinghiali nelle strade: “Alba e crepuscolo le ore più a rischio”
Iniziato a Borgo il progetto In-Sport. Caterina Santelli spiega di cosa si tratta

Quarant’anni di esperienza nel campo delle pulizie. Torna a Borgo la storica “Ditta Chini”

Posted On 26 Mar 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, esperienza, pulizia

BORGO SAN LORENZO – Esperienza ed innovazione. Questo offre Massimo Chini, della storica ditta “Chini”. Ed ora è tornato a Borgo San Lorenzo, nella sua terra, per offrire tutto quello che negli anni ha imparato.

L’azienda nasce il 2 dicembre 1974, quando Giancarlo Chini riceve la sua prima Partita Iva ed inizia a lavorare nel settore della pulizia dei vetri. Con l’andare del tempo si specializza, cercando sempre di imparare nuove tecniche per rendere i suoi servizi sempre più ampi.

“Mi ricordo – racconta Massimo – che in un freddo e buio giorno di dicembre, nel 1980, io e mio padre partimmo per andare ad acquistare la prima macchina per pulire i pavimenti. Dando il via, così, alla pulizia meccanizzata e specializzata”.

La ditta “Chini”, continua la sua ascesa divenendo nel ’92 Snc aggiudicandosi appalti di pulizie anche rilevanti. E nel 1995 Massimo apre a Borgo San Lorenzo la sua attività: la “Mugello Service”.

“È stata una bella avventura – ricorda – durante la quale ci siamo nuovamente evoluti, partendo dall’esperienza che già avevamo. Abbiamo affrontato, quindi, la pulizia specializzata dei pavimenti, come la lucidatura del marmo, scartatura e verniciatura del parquet ed il trattamento del cotto. Con il tempo abbiamo avviato anche partnership con aziende leader nel settore. Così abbiamo migliorato il servizio che già proponevamo”.

La crisi economica, però, non risparmia nessuno e, nel 2007/2008, complice anche il pensionamento del padre di Massimo, si è resa necessaria una scelta: chiudere una delle due aziende

La scelta è caduta sulla Mugello Service, anche se a malincuore, in quanto si trattava di una ditta individuale in un bacino ristretto e che si era specializzato in appalti medio/grossi che in quei tempi iniziavano a scarseggiare.

“Siamo, quindi, ripartiti con la ditta Chini – spiega ancora Massimo – vedendo che i servizi a bassa specializzazione erano sempre meno richiesti, mentre la richiesta di prestazioni specialistiche è aumentata. Questo proprio perché in questo lavoro non ci si improvvisa: un errore può portare a rovinare un pavimento che può essere pregiato o che comunque costa molto. Inoltre, negli anni non ci siamo adagiati sugli allori ma abbiamo continuato ad aggiornarci, trovando tecniche e macchinari nuovi”.

Alla vigilia del 41° compleanno l’azienda cambia ancora una volta nome: da “Impresa di pulizia Chini di Chini Massimo & C. snc” è tornata al nome iniziale “Ditta Chini”, seguito dall’anno di fondazione.

“Adesso – conclude – sono tornato a Borgo San Lorenzo. A dieci anni esatti dalla chiusura della Mugello Service. Sono tornato nella mia terra per offrire a chiunque ne abbia bisogno trent’anni di esperienza personale ed oltre 40 dell’azienda in un bacino dove questa realtà non c’era. Oltre alla consulenza, inoltre, offriamo la vendita di prodotti al dettaglio ed il noleggio di macchinari, semplici da utilizzare, che concediamo dopo una rapida infarinatura per l’utilizzo”.

La sede della Ditta Chini è a Borgo San Lorenzo, in via del Canto, 9. Per informazioni è possibile telefonare al numero 055.2025329 o visitare il sito

 

(Promo redazionale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Giovannini o Caselli? Toto-candidato per i Cinque Stelle a Borgo San Lorenzo

Next Story

Ancora un mese di code sulla strada di Bilancino per lavori ai viadotti

Post collegati

0

Lunedì mattina il funerale del Vigile del Fuoco Piero Casati

Posted On 05 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Cresce il progetto del Giotto Ulivi per promuovere la donazione di sangue e staminali

Posted On 04 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Cartelle sotto i mille euro. L’assessore Tai spiega perché Borgo ha detto No al condono

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy